1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:13 
kappotto ha scritto:
Pensa che vado in giro con il minimo indispensabile:

66ed, porta, due oculari e una barlow


.. e mi diverto un mondo!!


Il mio "setup" da viaggio "leggero" è:
-Scopos66 a tracolla con diagonale e 17mm Flat-field montati
-GiroMini in custodia "sotto braccio"
-9mm SWA, barlow3x, red dot e filtri (UHCS, OIII e polarizzato variabile)
agganciati alla tracolla
-20mm WW sempre nel marsupio...

...E MI DIVERTO UN MONDO!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In che senso a tracolla?

La giro mini è molto meno ingombrante della porta?

Che treppiede usi con la mini?


Come ti capisco che ti diverti!! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:57 
Lo Scopos66 non ha la valigetta ma una custodia in cordura "sagomata" da tenere a tracolla, tipo "borsetta"...
e sulla cinghia della tracolla ho "agganciato" tre custodie da digitale, con dentro quello di cui sopra.
La GiroMini, sul cavalletto che da TS di serie nel "bundle", è netttamente meno ingombrante e più leggera della Porta, tanto appunto da poter essere traportata, nella sua custodia, a mo di valigia, tenendola pel la maniglia o anche lei a tracolla, tipo racchetta da tennis...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 16:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Lo Scopos66 non ha la valigetta ma una custodia in cordura "sagomata" da tenere a tracolla, tipo "borsetta"...
e sulla cinghia della tracolla ho "agganciato" tre custodie da digitale, con dentro quello di cui sopra.
La GiroMini, sul cavalletto che da TS di serie nel "bundle", è netttamente meno ingombrante e più leggera della Porta, tanto appunto da poter essere traportata, nella sua custodia, a mo di valigia, tenendola pel la maniglia o anche lei a tracolla, tipo racchetta da tennis...


Il treppiede è l'XT, giusto?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 16:29 
Esatto:
http://www.telescope-service.com/mounts ... l#GiroMini
è bello alto, stabile, coi piedini in gomma e "sotto" i puntali da esterno.
Molto leggero ma stabile.
Ha un gancio sotto per evitare che si apra quando è chiuso.
Certo, non è un Manfrotto: si vede che è roba cinese da molti particolari...
per esempio, una notte ,buia come la pece, aprendolo ho perso una gamba, nera pure lei, ed è caduto fuori iil gommino nero che fa da "frizione" sulla chiusura:
è caduto su un terreno nero, ricoperto di erba nera...
lo ho trovato solo perchè, a furia di urli e parolacce, si è spaventato tanto da scappare via saltando, e così lo ho visto... ;)
a casa ho "ripassato" tutti gli "incastri" con l'Attack...
su un Manfrotto non sarebbe mai successo... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma cosi non vale. Io intendevo da posti tipo campagne abbastanza vicine alle città (nel mio caso 6 km. da Asti). Quando avevo il tubetto non ho mai osservato da cieli neanche discreti. Dichiaro un po' di invidia per la bella serata ed anche per la bella esposizione.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Dopo un ritorno su M10 e lo vedo tra i rami degli alberi: che storia!!

Su M10/M12 mi era successa la stessa cosa dall'Arma', a 40X con il dobson avevo punte di alberi grossine e globulare gia' ben visibile. Simpatica visione :)
Gran bel report :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
avete resuscitato un post di 4 anni fa :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
so' ragazzi ...







BANNATELI!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010