1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 10:45
Messaggi: 70
più o meno è come si vede nel mio

_________________
piu che un telescopio un cannocchiale
http://www.astrofiliimolesi.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
n4th4n ha scritto:
più o meno è come si vede nel mio

pensa, tu hai 1cm di diametro in meno del mio, quindi penso di averlo fatto grande.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:24 
Enzo, non puoi fare questo confronto":
quello che vediamo sullo schermo dipende dalla risoluzione del nostro (e tuo...) monitor:
su un vecchio 640x480 sembrerà molto grande, su un hi-res 1900x1200 sarà un puntino microscopico... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 4 marzo 2008, 13:27, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
il classico 1024x768


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:28 
Hehehe...
ormai il "classico" è 1280x1024... ;)

comunque,
non so come hai fatto il calcolo, ma non è corretto:
150x è 150 volte più grande di 1x:
se ragioniamo in pixel, se una immagine fosse da 1 pixel, l'altra deve essere di 150 pixel, 2-300 e via così... ;)
poi, che "ad occhio nudo" sembri puù grande pe via di molti fattori, fra cui astigmatismo, effetto "lente" delle gocce di umidità nell'atmosfera, luminosità forte eccetera, fa cambiare un pochino le cose, ma non di molto....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende anche dalla dimensione del monitor: un 14'' non è un 21''. Le dimensioni contano! :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma comunque sia marte è e rimane piccolo, non c'è differenza tra occhio nudo o telescopio, ma se dobbiamo fare i pignoli con calcoli matematici, teorie relative e cose varie la dimensione aumenta. questo non lo metto in dubbio! marte mi aumeta di dimensioni a 150x ma non sono così tali da renderlo così differente dalla visione a occhio nudo.

non sono ritardato fino a questi livelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:38 
Fai una prova con la Luna:
se la osservi a 1x è una cosa...
con un binocolo, "solo" 10 volte più grande, è già un'altra cosa, vedi già crateri oltre che mari...
quando poi la guardi anche a soli 80x, ne vedi solo una porzione, fintanto da osservare dettagli chiarissimi come crateri e craterini;
e siccome hai tutto il campo pieno "di roba", l'impressione è che tu stia vedendo moooolto grande... ;)
pensala poi a 150x, il doppio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma non sto parlando di luna fede. parlo di marte, oggetto nettamente inferiore di dimensioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Come diceva Marco Bracale che Marte "è maschio", questo lo posso notare solo col telescopio. Il sirtis major non lo vedo ad occhio nudo (se hai pazienza lo vedi anche a bassi ingrandimenti). Come diceva Renzo l'osservazione dei pianeti non è da tutti. Quando facciamo osservazioni pubbliche molta gente ha da ridire anche su Giove..non mancano le paroline dette con la risatina "a questi astrofili manca proprio qualche rotella"..
Spesso perfino quando dico la parola "astrofilo" mi prendono per un "secchionaccio" scienziato saputello.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010