1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
...Un'ultima cosa ragazzi: ho visto che il Meade Lightbridge ha il tubo con struttura a tralicci a differenza del GSO che è "intero", può cambiare qualcosa in termini di prestazioni e/o luminosità?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:52 
No.
Non è il tubo "che fa vedere", è lo specchio... ;)
Il tubo chiuso impiegherà un po' più tempo ad acclimatarsi.
Il tubo aperto va coperto con un telo per evitare "incidenti".


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
"incidenti"


:roll: Incidenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
:roll: Incidenti?


Qualcosa potrebbe cadere dentro il tubo e danneggiare lo specchio primario.

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto il lightbridge fino a un mesetto fa, quindi mi sento di poter aggiungere qualcosa.

Al di là del discorso dell'ingombro (il tubo chiuso è ovviamente più scomodo da portare in giro in auto rispetto alla versione a tralicci), tieni presente che se acquisterai il Meade Lightbridge dovrai mettere in conto le seguenti cose:
- un telo per coprire i tralicci (costa circa 70 euro se lo vuoi acquistare)
- un cercatore ottico, da affiancare/sostituire al cercatore red-dot in dotazione (nel GSO il cercatore ottico è di serie)
- la sostituzione delle 3 viti di collimazione del primario + 3 viti di collimazione del secondario per agevolare appunto la collimazione
- il punto di cui sopra è altamente consigliabile perché in un telescopio a tralicci dovrai collimare il telescopio ogni volta che lo monti. Nel GSO a tubo chiuso invece è un'operazione che faresti solo saltuariamente.

Fossi al tuo posto, visto che tutto sommato un 10" è ancora perfettamente gestibile nella versione a tubo chiuso, opterei per il GSO che tra l'altro costa decisamente meno.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Ok, sono convinto. Grazie Fabio di questo tuo ultimo consiglio. Allora vado sul GSO da 10''. Penso che l'idea migliore, visto che non abito vicino a un rivenditore con GSO, sia ordinarlo su qualche sito internet e se non erro Tecnosky non dovrebbe essere male, anche come tempi di spedizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
es di inconvenienti:
1. tuo figlio ci butta dentro un sasso
2. tuo figlio ci butta dentro un martello (dove l'ha preso???)
3. tuo filgio posa la mano sporca di nutella sul primario
4. tuo figlio ci si butta dentro!

Io ho due figli e un dob con tubo chiuso :D
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
aoemusic ha scritto:
...e se non erro Tecnosky non dovrebbe essere male, anche come tempi di spedizione.


Vai tranquillo :wink: .

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xboriqua ha scritto:
es di inconvenienti:
1. tuo figlio ci butta dentro un sasso
2. tuo figlio ci butta dentro un martello (dove l'ha preso???)
3. tuo filgio posa la mano sporca di nutella sul primario
4. tuo figlio ci si butta dentro!

Io ho due figli e un dob con tubo chiuso :D
Maurizio

LOL :lol: :lol: !

Quando avevo il lightbridge una volta successe che la mia cara suocera, vedendo lo specchione in bella mostra nel mezzo del cortile di casa, ha passato un dito sullo specchio per farmi notare che era impolverato :evil: :evil: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Un ultimissima domanda.... scusatemi!!!....
Secondo voi può essere utile comprare qualche accessorio subito con il Dobson?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010