1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
ahhh... era una battuta...
CLAUDIO... BISIO... CHE SIMPATICO UMORISTA!

Scherzi a parte, TS è decisamente in un contesto rurale...
Il negozio non è grandissimo, anzi... è il magazzino dietro che è grande!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco!!!! Sei stato nel paese dei balocchi con la moglie?
Tsk tsk eRore :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano ha scritto:
Ma daiii

Grandi, io pensavo ad un mega negozio in un centro cittadino :D



Marco Retucci ha scritto:
Ciao a tutti,
sabato mattina sono stato da TS: beh! semplicemente un delirio... se solamente siete mai stati affetti da strumentite, non entrate!
Un assortimento impressionante, perfortuna che c'era mia moglie, altrimenti sai che danni! Ho visto dal vivo il 12" GSO: enorme!
Ne sono uscito con un Speers Waler da 4,9mm e il treppiede Triton FEX-1
http://www.teleskop-service.de/Fernglas ... b.htm#FEX1 e con un WO FD72 prenotato...

PS: se avete l'occasione passateci, il TOM TOM vi porta proprio davanti ma non aspettatevi un negozio "tradizionale"... TS si trova al piano terra di un "casolare" di campagna, un agglomerato di una decina di case rurali, non saprei com'altro definirlo... non fatevi scrupoli ad entrare all'interno dell'aia/cortile... non è proprio "visibile", io stavo tornando a casa sconsolato, poi ho scorto la T e la S del logo...


Giuliano anche il tuo è un negozio "sui generis" e decisamente in contesto rurale, sembrava lo studio di un "Albus Silente" dell'astronomia: a me und mia moglie è piaciuto un casino.

@Marco Retucci

Certo che da voi andare da Ts è + semplice che andare a Milano: che fortuna !!

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
la vera "sfiga" è che se prendo qualcosa da TS me la faccio ritirare da mia moglie che lavora a Monaco e che quindi ha il controllo totale sui miei acquisti lì... e questo non è buono... soprattutto perchè vorrei prendere il GSO 12" e ho appena preso il Pentax 75 per fotofrafare... che sono riuscito ad "occultare", il 12" la vedo più difficile nasconderlo... eh! eh!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)


Certo, a mo'di vaso :D

Se da TS fanno anche le prove in notturna... Meglio che eviti, se no partirebbe il terribile meccanismo strumentitesco:

1) Oh, vediamo come si vede qui...
2) Uauuuu
3) Lo compro
4) tornare al punto 1) :twisted:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Impulsivbat ha scritto:
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)


un dobson da 12" pieno di rose fino all'orlo? :shock:


:D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappe ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)


un dobson da 12" pieno di rose fino all'orlo? :shock:


:D

Potrebbe essere un idea per te, vista la prossimità dell'evento.
Così quando Magda toglie le rose dal "vaso" il contenitore te lo tieni!
:D :D :D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
kappe ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)


un dobson da 12" pieno di rose fino all'orlo? :shock:


:D

Potrebbe essere un idea per te, vista la prossimità dell'evento.
Così quando Magda toglie le rose dal "vaso" il contenitore te lo tieni!
:D :D :D


Anche se temo che la spesa in rose superi quella per il dob :lol:

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
kappe ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
Potresti occultarlo sotto un enorme mazzo di rose ;)


un dobson da 12" pieno di rose fino all'orlo? :shock:


:D

Potrebbe essere un idea per te, vista la prossimità dell'evento.
Così quando Magda toglie le rose dal "vaso" il contenitore te lo tieni!
:D :D :D



mmmmmm.............ci penso su....... :D :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010