1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ok, alla fine meglio un Dobson...
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa avevo scritto indicando le mie perplessità in merito alla scelta del primo telescopio e leggendo qui nel forum (e a dire la verità seguendo anche i consigli riportati nel libro "Astronomi per Passione"), ho deciso che propenderò per un dobson, tralasciando il discorso astrofotografia che penso comporti sforzi economici (e non solo) ben oltre il mio consentito.

Qui volevo chiedervi alcuni consigli:
ho visto che telescopi di questo tipo sono prodotti da diverse marche, nelllo specifico, mi interesserebbe il Meade da 10''; secondo voi c'è molta differenza tra questo telescopio e quelli Skywatcher, piuttosto che GSO?
Altra domanda da profano: potrò acquistare in futuro degli oculari diversi da quelli in dotazione? voglio dire, anche per i dobson esistono accessori?
Grazie a tutti
Sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il dobson è un telescopio newton a tutti gli effetti per cui gli oculari che possono essere montati sono ovviamente legati solo al diametro del focheggiatore e non alla marca.
Qualsiasi dobson tu decida di prendere puoi stare tranquillo che avrai a disposizione una scelta grandissima per gli accessori (e molti consigli sul forum)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Grazie Renzo per l'immediata risposta.
Ritieni che l'ottica montata sul Meade sia meglio degli Skywatcher o GSO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io il Meade e il GSO montano la stessa ottica (GSO)
Comunque a livello di ottica tutti e tre sono abbastanza simili

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me la risposta è no, non sono meglio.
I Meade montano le ottiche GSO che mediamente sono considerate migliori delle Syntha che monta la Skywatcher, che restano comunque ottiche valide per il tipo di strumento considerato.
Tieni presente che le ottiche dei dobson hanno un resa molto buona in visuale sugli oggetti estesi e deboli coemo nebulose e galassie, mentre per oggetti più piccoli e luminosi ma ricchi di dettagli fini come luna e pianeti vanno molto bene anche i rifrattori acromatici tra i 90 e i 120mm che hanno prezzi inferiori al dob da 10".

Io sono molto contento del mio dob GSO da 10" , come ho anche scritto qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=152317 però come primo strumento potresti anche cosndierare un 8" , sempre GSO come questo:
http://www.telescope-service.com/GSO/do ... .html#200e
che è più manegevvole e facilmente trasportabile del 10" pur offrendo buone prestazioni, in accoppiata ci potresti affiancare un rifrattore da 100mm su una montatura alt-az per le osservazioni veloci e per i pianeti e luna, sempre secondo quanto scritto dai coniugi Thonpson nel libro da te citato, ad esempio io , dopo tante prove e compravendite,m ho trovato il mio punto di equilibrio strumentale ( precario ovviamente) con il GSO 10" e un orion 100ED su vixen porta :wink:

Il consigliio principale però è: PROVALI!
La cosa migliore sarebbe poterli provare, magari mettendosi in contatto con astrofili (il forum è molto utile per questo) della tua zona e andano ad osservare con loro, si capisce di più in una nottata tra gli struemnti che in una vita sulle riviste, così ti fai un'idea precisa sulle dimensioni, sulle prestazione e sulla resa dei diversi strumenti, nonchè dei loro ipesi e difficoltà di montaggio e messa in stazione.

In generale comunque condivido la tua scelta, i Dobson danno delle gran soddisfazioni in relazione ai soldi investiti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Grazie Vicchio!!
Non avevo visto il tuo post dove fai un bellissimo resoconto del Dobson da 10''. La leggerò subito.
Si, penso che come dici tu la cosa migliore sia provare su campo i vari strumenti (cosa che a dire la verità ho già potuto fare con gli astrofili della mia zona, unendomi ad una serata aperta al pubblico)...
...E penso che starò anche io sun Dobson GSO da 10, considerando che vivo in un posto in campagna dove il cielo è ottimo!!!
Grazie ancora per la gentilezza.
Sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:04 
Il Meade da 10" è più comodo da trasportare...
secondo me se poi mettono qualcuno allo stesso oculare sullo stesso oggetto coi 3 telescopi non si rende conto di quale sia l'uno, l'altro o il terzo...
quindi vai a "simpatia", considerando molto bene i pro ed i contro di un truss e di un tubo chiuso, senza "fissarti" troppo sugli accessori, che col tempo si cambiano sempre...
considera piuttosto le differenze di "meccanismo" delle varie rocker box, ed eventualmente il fuocheggiatore, che dicono sia parecchio diverso nei vari modelli...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Valuta solo bene le dimensioni. il 10" è proprio grosso!
Se non hai problemi di spazio e trasportabilità è una bomba.
Io ho la versione 8" e ne sono contento, ma devo dire che provando quello da 10" la differenze si vede parecchio...
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 9:52
Messaggi: 122
Località: Siena
Cita:
Valuta solo bene le dimensioni. il 10" è proprio grosso!
Se non hai problemi di spazio e trasportabilità è una bomba.
Io ho la versione 8" e ne sono contento, ma devo dire che provando quello da 10" la differenze si vede parecchio...


Si Maurizio, ho pensato anche al fatto dell'ingombro... ma per fortuna non avrò grosse necessità di spostamento del telescopio, quindi penso opterò per il 10'' :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Se l'ingombro non è un problema non vedo altre controindicazioni.
Buon divertimento.
Facci sapere!
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010