1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
cri92 ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
LensPeeeen...! :lol:


Avendola... :roll:

Comprandola :lol:
Non costa poi molto


Sì però volevo pulirlo stasera, non riesco ad aspettare... :lol:

Cmq misson complete! Ho dovuto anche alitare e passare con il cotton fiock altre 5-6 volte ma ora è un gioiello! ;-)
Grazie a tutti! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova Saturno positiva: tutto come prima, niente aloni e niente effetti strani. L'unica cosa è che tremava come non mai a causa del seeing, e credo sia la prima e anche l'ultima osservazione della serata: dall'orizzonte sud arrivano nuvole indissolubili che sono già quasi sopra casa mia... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo che tutto si sia concluso bene!
Tuttavia mi sento di consigliare, anche solo per sicurezza, di avere sempre una Lenspen a portata di mano: l' ho provata sui miei oculari da uscita-didattica e son tornati come nuovi (lascio immaginare quante ditate, sbattimenti di ciglia truccate e manate che si sono presi)

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Harij01 ha scritto:
Ottimo che tutto si sia concluso bene!
Tuttavia mi sento di consigliare, anche solo per sicurezza, di avere sempre una Lenspen a portata di mano: l' ho provata sui miei oculari da uscita-didattica e son tornati come nuovi (lascio immaginare quante ditate, sbattimenti di ciglia truccate e manate che si sono presi)


Io ho necessita di pulire il sensore della Toucam ...dici che va bene come sistema? A proposito dove si puo' acquistare?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
http://www.lenspen.com/?cPath=&products ... 1&tpid=146

Ci sono anche i kit (Renzo ne ha uno, se non erro) con più lens pen che imho sono molto comodi.
Puoi prenderla da loro (credo che i tempi siano biblici) oppure su Ebay... Attento però a prendere solo quelle marchiate LensPen, sulle altre, ovviamente, non si hanno garanzie.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Harij01 ha scritto:
Ottimo che tutto si sia concluso bene!
Tuttavia mi sento di consigliare, anche solo per sicurezza, di avere sempre una Lenspen a portata di mano: l' ho provata sui miei oculari da uscita-didattica e son tornati come nuovi (lascio immaginare quante ditate, sbattimenti di ciglia truccate e manate che si sono presi)


Dovrei comprarla appena posso. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 7:29 
Cri, è "normale" trovarsi ditate sulle lenti, a meno di non vivere come un eremita in cima al Tibet... ;)
una Lens Pen costa fra i 4 ed i 6 euro al Trony, nel reparto fotografia:
la fa la Lens Pen per Nikon, io ho fatto "la scorta".
Ad ogni modo, non essere "troppo maniacale" nella pulizia degli oculari:
a furia di "strofinare" il trattamento antiriflesso si rovina... ;)
l'importante è evitare le impronte digitali poichè il grasso "umano" può corrodere i trattamenti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolo555 ha scritto:
...
Io ho necessita di pulire il sensore della Toucam ...dici che va bene come sistema? A proposito dove si puo' acquistare?


Non so se va bene anche per pulire i sensori, qui cedo la palla a chi ne sa più di me, però la Lenspen (la mia è marchiata Vortex) l'ho presa alla fiera di Forlì da Giuliano.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Cri, è "normale" trovarsi ditate sulle lenti, a meno di non vivere come un eremita in cima al Tibet... ;)
una Lens Pen costa fra i 4 ed i 6 euro al Trony, nel reparto fotografia:
la fa la Lens Pen per Nikon, io ho fatto "la scorta".
Ad ogni modo, non essere "troppo maniacale" nella pulizia degli oculari:
a furia di "strofinare" il trattamento antiriflesso si rovina... ;)
l'importante è evitare le impronte digitali poichè il grasso "umano" può corrodere i trattamenti.


Ma infatti non sono maniacale nel pulire, era proprio necessario perchè sembrava ci fosse la nebbia sulle lenti. :wink:
Ma quindi si trovano anche nei supermercati? Accidenti a saperlo prima... :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato anche questa, utile per gli ortoscopici, che hanno la lente dell'occhio piccolina:
http://www.lenspen.com/?cPath=&products ... 1&tpid=146

Da Trony a Roma non le ho mai trovate.

A me è capitato di pulire il menisco del Mak, dopo che una conoscente mi aveva chiesto di far vedere Giove al figlio di 7 anni (che voleva vedere "un pianeta" con un telescopio: comincia bene!).
Mi preoccupai di avvertire il pupo di non mettere le mani sulla "lente" del telescopio, e il simpatico frugoletto pensò bene di darci una bella manata, lasciando una bellissima impronta di unto...(Santo Erode!) :twisted:
Ho contato fino a 1000 e l'ho perdonato solo perchè non esistono tanti bambini che vogliano "vedere un pianeta", nè genitori che li assecondino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010