1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: previsioni meteo nord-est, bufera
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ehehehehehehe :D

rivoluzione dopo che avevo capito di cosa avevo bisogno..guadagnare spazio e fare alcune migliorie alla strumentazione!

ed ecco che..ho venduto la mia heq5 syntrek, sto per vendere il treppiede della lxd750 e la montatura la regalo all'acquirente (prezzaccio...all'erta..) e ho preso una eq6 su colonna rp astro.

perchè ho abbandonato la montatura meade? perchè essendo un terrazzo con appartamenti dei vicini tutto intorno, i motori facevano un casino bestia in puntamento. la eq6 invece è silenziosissima. meglio evitare vendette sul mio telescopio...e la colonna l'ho ritenuta fondamentale per evitare che il rifrattore sbatta contro le gambe del treppiede. in previsione della..remotizzazione! avrò perso in stabilità qualcosina, ma ne ho guadagnato in usabilità.e poi il vento lì non lo sento, è molto riparato il terrazzo.

allora mi son detto "spediamo anche il fok ORIBBILE del 152ED alla geoptilk e mi faccio fare il raccordo per montare quello demoltiplicato.."

compriamo una bella eq6
compriamo una bella colonna rp astro
compriamo la testa doppia a morsetto della geoptik
compriamo gli anelli di guida della geoptik
compriamo una barra losmandy della geoptik

andiamo a lavorare alla geoptik per pagare tutta sta roba :D :D

devo dire che il materiale preso mi ha lasciato stupito da quanto è ben realizzato. bellissimi gli accessori geoptik e bellissima la colonna. la eq6 si è guadagnata la fiducia immediatamente, sfoderando 1,30 min di posa non guidata con ccd al fuoco diretto dell'ED80. stazionamento..alla buona ancora!

togliendo i tappini in gomma un vmc110 ci sta dentro gli anelli della geoptik, bascula per circa 1cm.

ed ecco la foto del nuovo setup, in attesa che il 152ED ritorni sul trono in versione hi-tec e ben più pratica! in attesa di aggiungere una ruota portafiltri...

http://forum.astrofili.org/userpix/450_obs_5.jpg

forse domani fa quache fiocco al piano dalle mie parti :lol: :lol: :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
e quel contrappesino lì ... ti tiene su quella roba!!?? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu scherzi, ma il vento in alta quota con conseguente seeing escrementizio c'è veramente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la lxd 750 è la lxd 75 non posso che confermare: alla massima velocità i motori sono molto rumorosi purtroppo...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Mystral ha scritto:
e quel contrappesino lì ... ti tiene su quella roba!!?? :?


si, con 2 era sbilanciato eheh

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Mars4ever ha scritto:
Tu scherzi, ma il vento in alta quota con conseguente seeing escrementizio c'è veramente.


beh verissimo, specialmente sulle montagne come il grappa dove si incrocia l'aria della pianura con quella dei monti..le serate senza vento son rarissime!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao kappe,
intanto sembra confermato l'arrivo di una bella bufera domani (probabilmente neve anche in pianura) e con questa discussione abbiamo capito a chi attribuire la colpa.....
una curiosità, come ti trovi con la colonna della rp astro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ciao berto, qui abbiamo già tirato fuori ombrelli e impermeabili eheh

devo ancora usare per bene tutto il setup, ma la colonna mi sembra molto solida ed è anche molto leggera. con quel setup, tirando una sberla alla colonna, noto che le vibrazioni scompaiono in circa 2 secondi, forse 1,5.

ad ogni modo, viste le alternative (vedi il treppiede distribuito da deepsky) e i prezzi è sicuramente da prendere in seria considerazione.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rik!

E l'apo? che fine ha fatto????

Cosi non vedrai più la vicina :lol: :lol: :lol:

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
gigi, l'apo sta benissimo, il focheggiatore è in sostituzione...e poi non mi ferma più nessuno!

sto cercando una nuova vicina dato che ho traslocato, ma vedo solo uomini..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010