1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma allora FD cosa sta a significare? Lo chiedo perche' interessa anche a me il 72mm.


Il 72 WO NON è un doppietto alla fluorite minerale...
la sigla FD è uno "specchietto per le allodole", che ricordando il vecchio FL di Vixen può indurre a pensare che si tratti di un doppietto alla fluorite minerale...
un po' come il discusso ed ora condannato "Advanced RC" di Meade...
se fosse realmente fluorite sarebbe scritto a caratteri cubitali nelle specifiche
della casa madre, oltre che a costare il doppio o più... ;)

i vixen fl la fluorite ce l'avevano davvero....... mi sono imbattuno nel modello 70 f/8 qualche anno fa ...puntato sulla luna era una cosa allucinante crateri in 3d zero colore di nessun tipo nitidezza e definizione come in nessun altro apo che ho provato ...... chi ce li ha quei fl fa bene a tenerseli ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui costerebbe un pò meno del 368 di TS peccato che spedisca solo il UK

http://cgi.ebay.it/William-Optics-Megre ... p1638.m122

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Impulsivbat ha scritto:
Qui costerebbe un pò meno del 368 di TS peccato che spedisca solo il UK

http://cgi.ebay.it/William-Optics-Megre ... p1638.m122


Strano che in algto c'e' scritto spedizione in tutto il mondo.
Quello di tacnoSky (scusate non ricordo il nome) pochi giorni fa' mi disse che stava gia uscendo una nuova versione del 72mm. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:18 
wide ha scritto:
i vixen fl la fluorite ce l'avevano davvero....


Appunto, dicevo...
siccome che pensa alla F si ricorda che la F di Vixen era simbolo di VERA fluorite, potrebbe essere indotto ad "associare" la stessa F sui WO come "fluorite"...
non è nemmeno "pubblicità ingannevole"...
è mooolto più "subdolo"...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
che stia per Fluoro-Dispersion :lol: ? potevi venir su ieri fede dovresti vedere come il nagler 26 corregga e spiani fino al bordo il campo del takahashi 60...... e senza il suo spianatore dedicato......... praticamente mezzo binocolo di lusso con 6 gradi di campo reale :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede, esistono degli elementi per dire che non è fluorite (visto che anche il mio è dichiarato fluorite, ma alcuni riportano FLP-53) o è perché costa troppo poco? Che ne so, tipo che la fluorite è estinta, che se la sono mangiata gli alieni, che la usano per fare le marmellate... :)

Differenze tra fluorite minerale e sintetica (e non "è meglio", vorrei saperlo da chi ci ha messo l'occhio e può fare un paragone vero :D)?

Il mio allora mi sa che rimarrà un semplicissimo "figata dispersion"... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Fra qualche settimana taglio la testa al toro, arriva da TS (l'ho prenotato sabato) lo piazzo accanto all'SD66 e via di prova comparata!
Che poi sia fluorite, fluoro o fosforo chissenefrega se va bene come il 66!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo mettilo pure in vendita che si è formata già la fila di possibili acquirenti :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:17 
Wide, ieri ero al compleanno del suocero, son rientrato troppo tardi per venire...
Lead, il mio è un semplice calcolo probabilistico:
se fosse veramente un doppietto alla fluorite, sarebbe riportato in caratteri cubitali, dato che la fluorite è nettamente meglio del vetro ED Ohara...
e lo sbandiererebbero tutti i forum: il ritorno della fluorite...
invece l'America si sta preparando ad aderire al Protocollo di Kyoto...
Marco, ti quoto: ma chi se ne frega di cosa è fatto se si vede bene!
Io col mio 66ED vedo bene, anche se la lente è fatta di "scadente" FPL51...

PS: Lead, vuoi postarla o no 'sta benedetta foto "visto dal davanti", così leggiamo la ghiera?

PPS: ma perchè non facciamo la domanda al signor W.O. ?
qualcosa dovrà pur rispondere.... o no? ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ragazzi io ho (come setup fotografico ) sia il 66 W.O. che il FAVOLOSO Vixen 80 FL (uno degli ultimi ).

Vi posso garantire che con dei Baader G.O. e barlow apo equaglia blasonati apo da 100. :lol:E vi garantisco NON lo venderò MAI!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/2766_Foto056_3.jpg

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010