1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX-80AT-TC contro ETX-70AT LIDL
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
quali sono le reali differenze tra i due rifrattori in oggetto, a parte il diametro, considerando che il nuovo ETX80 mi costerebbe nuovo solo 70 euro in + rispetto al ETX70 della Lidl ?

grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il grosso della differenza a mio parere sta proprio nel diametro, comunque per il resto:

- l'ETX80 ha una batteria interna che tiene memorizzata l'ora ed il sito di osservazione, che non devono perciò essere inseriti ogni volta;

- l'ETX80 ha una barlow incorporata che nella mia esperienza trovo di buona qualità;

- il focheggiatore dell'ETX80, angolato di 90° rispetto al tubo è più comodo di quello dell'ETX-70;

- gli oculari Plossl dati in dotazione (26 mm e 9.7 mm) mi sembrano un po' meglio dei kellner più o meno modificati forniti con l'ETX70.

Ovviamente l'ETX-80 ha anche un peso leggermente maggiore (ma saranno etti) e una lunghezza-ingombro leggermente superiore (anche qui saranno 5-10 cm).

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se è nuovo e senza difetti, per quella differenza prenderei l'80. E' più rifinito e cattura parecchia luce in più. Ci vedo male come concetto la Barlow incorporata, ma non avendolo mai provato non posso dirti niente.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 10:08 
"solo" 70 euro in più è quasi metà del costo di un Etx70...
se una 4 stagioni costasse "solo" 70 euro in più di una prosciutto e funghi, la prenderesti?
Non credo, visto che sono molto buone entrambe, e per qualche carciofino in più ed un po' di ricotta non ve varrebbe la spesa... ;)

PS:
oltretutto l'Etx80 costa in offerta 299, l'Etx70 costa alla Lidl 179...
sono 120 euro, non 70...
dove hai trovato una offerta per l'Etx80 più bassa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
"solo" 70 euro in più è quasi metà del costo di un Etx70...
se una 4 stagioni costasse "solo" 70 euro in più di una prosciutto e funghi, la prenderesti?
Non credo, visto che sono molto buone entrambe, e per qualche carciofino in più ed un po' di ricotta non ve varrebbe la spesa... ;)

PS:
oltretutto l'Etx80 costa in offerta 299, l'Etx70 costa alla Lidl 179...
sono 120 euro, non 70...
dove hai trovato una offerta per l'Etx80 più bassa?


se ti dico che sono 70 euro, credimi che sono 70 euro e NON 120
in una nota azienda ho il 15% fisso di sconto su tutta la strumentazione astronomica nuova

299-15%=254-179=75 euro
mi sono sbagliato di soli 5 euro

ma l'80 mi sembra che sia tutto in alluminio, rispetto alla plastica del 70, o mi sbaglio
aggiungiamo anche il treppiede da campo, non in dotazione per il 70, che ha un cavalletto fotografico

però con l'80 mi pare che non ci si alo zaino

insomma, secondo me conviene, me tengo conto anche dei vosri illustri pareri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 17:07 
Mi sembra che il cavalletto in dotazione con l'Etx70 sia proprio quello che chiamano "treppiede da campo", in contrapposizione al "top-table" che son tre gambette piccirille non estendibili...
comunque, 250 euro non è male...
è sempre un ottantino in f5 col goto...
peccato per lo zainetto, ma uno zainetto carino lo trovi fra i 7 ed i 15 euro comunque...
e chi se ne frega se non è "marchiato" Meade... ;)
la plastica comunque abbonda anche sull'80... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Alt: se è il treppiede piccolino trattasi di ciofeca, anche se è teoricamente un equatoriale. Io mi riferivo all'80 in configurazione standard.
Calcola una cinquantina di euro in più per procurartene uno almeno uguale a quello del 70, visto che non potresti farne a meno. E a questo punto il gioco non so se valga la candela.
Non potresti postarci il Link (se è venduto su internet) per valutare meglio!
Intanto ti lascio un dato: la superficie delle lenti.
ETX 70: 3846,5 mm
ETX 80: 5024,0 mm (quasi 1/4 in più)
Differenza irrilevante se osservi dal balcone o con cielo mediamente inquinato, già apprezzabile se invece hai a disposizione un cielo come si deve.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Pennuto ha scritto:
Non potresti postarci il Link (se è venduto su internet) per valutare meglio!


come no

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 20560.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Non potresti postarci il Link (se è venduto su internet) per valutare meglio!


come no

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 20560.html


A me questo sembra come quello che ho preso io, cioè completo di treppiede in alluminio. Poi si può sempre chiarire con una telefonata.

Io non mi metto più a discutere su quale sia il valore dell'ETX-80 perchè l'ho pagato quasi 400 euro e li considero ben spesi, mentre altri considerano troppi 300 euro...

Chiarimento per Pennuto ma anche per gli altri: la barlow incorporata NON è fissa beninteso, ma introducibile a richiesta muovendo una levetta, stile Questar (vabbè, il paragone è un po' altisonante).

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Scusa, dove avevi visto il cavalletto fotografico?
E' il modello con dotazione standard. Tra l'altro dice (non lo sapevo) che si può escludere la Barlow.
A quel prezzo lo prenderei al volo, visto che ha anche due oculari decenti e che l'ultima partita degli ETX del Lidl non è stata ottima (te li cambiano, ma è sempre una scocciatura)
Calcola che l'alimentazione a barrerie non è il massimo (fa fatica e col freddo si secca in una serata), quindi aggiungi una visita a un negozio di elettronica per un alimentatore stabilizzato e/o collegamento con presa accendisigari auto e/o batteria esterna da 6-7 Ah. Occhio alla polarità nei collegamenti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010