1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
prendi in mano il tele reggendolo con il pollice mentre indice e medio li usi come puntatori


Cioè, punti nella "V" formata da indice e medio o li usi come "traguardi"?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 15:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
kappotto ha scritto:
prendi in mano il tele reggendolo con il pollice mentre indice e medio li usi come puntatori


Cioè, punti nella "V" formata da indice e medio o li usi come "traguardi"?


No, nascondo la stella che punto dietro alle due dita, però anche la tua idea non è malaccio! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
kappotto ha scritto:
prendi in mano il tele reggendolo con il pollice mentre indice e medio li usi come puntatori


Cioè, punti nella "V" formata da indice e medio o li usi come "traguardi"?


No, nascondo la stella che punto dietro alle due dita, però anche la tua idea non è malaccio! :D


Quindi li usi come "traguardi", purtroppo non mi viene un altro termine. Ho capito, grazie :)

Penso possa essere utile anche per puntare il binocolone quando sta ad angoli "strani".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 17:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
per il binocolone uso di solito delle rientranze della sagoma superiore. Fede aveva ideato un metodo semplice semplice per attaccargli un redhot con una molletta da blocknotes

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 17:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo report ragazzi!
Vincenzo domani sera mi racconti tutto per bene!!
Io mi sono accontentato di due orette sul mio terrazzo a Milano.
Però devo dire che di antenne ne ho viste molto più di due!!! 8)
Hari, 'sgraziato! non ti fai + sentire!
Mi tradisci col Kaputìn! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come punto? Non eri quello che in questi tempi andava solo e soltanto con il "Re Delle Flatule"? :D

Comunque, prossimo Sabato dovrebbe essere Giovà (o comunque un'uscita); poi ci sarebbe pure'sto Mercoledì sera da noi al planetario, anche se è serata libera.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:01 
Bello!
Bellissimo!
Son contento che "spremi" il 66 come deve essere usato!
E' davvero uno strumentino da coccolare!
PS: guarda che su M42 puoi "tirare" fino a 133x circa ed è uno spettacolo sul trapezio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Bello!
Bellissimo!
Son contento che "spremi" il 66 come deve essere usato!
E' davvero uno strumentino da coccolare!
PS: guarda che su M42 puoi "tirare" fino a 133x circa ed è uno spettacolo sul trapezio... ;)


Ci hai ragione fede!
Pensa che vado in giro con il minimo indispensabile:

66ed, porta, due oculari e una barlow


.. e mi diverto un mondo!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per il vento, si faceva fatica a trovare il fuoco.
Adesso ho capito perché riuscivi a trovare tutto, kappotto... carino il metodo delle dita. Magari se me lo spiegavi prima facevo meno la figura dell'imbranato che non trovava niente, eh? :-)
Scherzo!
Ero molto preso a testare lo strumento e provare oculari in diverse combinazioni sugli stessi oggetti, ovviamente ho visto neanche un quarto di quello che hai puntato tu.
Non ci avrei scommesso che con il vento il Manfrotto avrebbe retto ed invece mi sono dovuto ricredere, non ho sofferto per le vibrazioni, o almeno non l'ho percepito come problema. Ma questa volta l'avevo messo molto in basso, nella "mia" posizione comoda per osservare con lo sgabello.
Detto questo sia il Megrez 90 sia l'oculare WO Zoom si sono comportati benissimo! Mi sono sforzato a fare i confronti con il tuo 66; il confronto con il 40 dell'osservatorio era imbarazzante.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:( invidia profonda ....
ma sabato prossimo ci sono anch'io


comunque sabato scorso ho fatto un po' di deep dal balcone anch'io...
non riuscendo a cavare nulla o quasi da saturno ( causa vento) ho riposto il makkino e risfoderato il 150...
non ricordo l'ora, ma sono riuscito a puntare ( benedetti i cerchi graduati nelle notti senza stelle) m3 dal balcone di casa..

che vive a Milano forse può apprezzare l'entità dell'impresa.

il bello è che esibiva già una certa "granulosità" - non vedo l'ora di puntarlo sotto un cielo buono per vedere fino a che punto si riesce a risolverlo col 150...

Emiliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010