1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
almeno dopo 8 anni di disastri bellici vuole lasciare il segno su marte....


Forse non hai capito: ha cancellato i fondi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Una novità su Marte...

Non so se vi siete letti l'ultimo numero delle Scienze.

A quanto pare, il sig. Bush, dopo aver fatto il proclama nel 2005 dichiarando di voler andare di corsa verso Marte, nell'ultima legge finanziaria degli States ha inserito un articolo in cui vieta alla NASA di spendere fondi del budget 2008 per ricerche volte a future missioni umane su Marte.


Non credo che da Obama ci sia da aspettare nulla di diverso: nel suo programma spaziale ( http://www.spaceref.com/news/viewsr.html?pid=26647 ) parla di tutto tranne che di missioni con equipaggio su Luna e Marte. La cosa è anche segnalata con molto disappunto dalla Mars Society, che come d'abitudine fa le pulci ai candidati alla presidenza sui loro programmi di esplorazione marziana.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Pare che Marte diventi famoso tra i presidenti in cerca di consensi :D
La nuova frontiera di Sarkozy: viaggio su Marte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nico ha scritto:
Pare che Marte diventi famoso tra i presidenti in cerca di consensi :D
La nuova frontiera di Sarkozy: viaggio su Marte.


Mi sa che la Carla l'ha mandato fuori di testa :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andrea63 ha scritto:
Mi sa che la Carla l'ha mandato fuori di testa :lol:


Io le farei vedere la Luna, Marte, Giove e chi ne ha più ne metta :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
andrea63 ha scritto:
Nico ha scritto:
Pare che Marte diventi famoso tra i presidenti in cerca di consensi :D
La nuova frontiera di Sarkozy: viaggio su Marte.


Mi sa che la Carla l'ha mandato fuori di testa :lol:


:lol: :lol: poverino.
tornando a marte.
e pensare che elogiavo il fatto di vedere un uomo passeggiare su suolo marziano! speriamo che ci vanno i cinesi, va...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
SPAZIO: CINA, NEL 2008 SECONDA MISSIONE ESPLORATIVA LUNA

(ANSA) - PECHINO, 3 MAR - La Cina è pronta a lanciare una
seconda missione esplorativa sulla Luna, mentre il suo primo
satellite lunare è ancora in orbita. Lo ha affermato Ye
Peijian, uno dei responsabili del programma spaziale di Pechino.
La missione, chiamata Chang'e 2, verrebbe lanciata nel 2009.
Ye, in una dichiarazione all' agenzia Nuova Cina, non ha fornito
dettagli sulla missione. La settimana scorsa l' agenzia ha
affermato che entro la fine del 2008 astronauti cinesi
effettueranno la loro prima passeggiata nello spazio.
Nuova Cina ha precisato che gli astronauti viaggeranno sulla
navicella spaziale Shenzhou VII che verrà lanciata dal poligono
di Jiuquan, nella provincia del Gansu.
La Cina, con le missioni compiute dai suoi astronauti nel
2003 e nel 2005, è stata il terzo paese ad inviare uomini nello
spazio, dopo Russia e Stati Uniti.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
sta cina mi fa paura...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
SPAZIO: NASA APPROVA 'SHUTTLE LOW COST', ANDRA' SULLA LUNA

(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Di questi tempi persino la Nasa è in
ristrettezze economiche, tanto da dover aguzzare l'ingegno e
inventarsi le navi spaziali 'low cost'. Il primo prototipo di
velivolo che costa un decimo di quelli normali è stato
presentato in esclusiva dalla rivista americana Wired, e potrà
compiere missioni complesse come orbitare intorno a Marte o
incontrare asteroidi, e sarà probabilmente il prossimo velivolo
ad atterrare sulla Luna.
"Questo veicolo permetterà di lanciare più missioni a un
costo minore - spiega William Marshall, un membro del team che
sta lavorando al progetto - nel 1960 per far atterrare un
veicolo sulla Luna ci sono volute centinaia di persone, ora ne
bastano 30".
La novità introdotta dal veicolo, che non trasporterà
astronauti, è il Modular Common Spacecraft Bus, una 'scatola'
ottagonale che può portare fino a 50 chilogrammi di
strumentazione. Secondo Marshall all'inizio la Nasa era scettica
sulla possibilità di realizzare il veicolo, ma dopo aver visto
il prototipo, costruito con appena 4 milioni di dollari di un
investitore privato, ha deciso di inserirlo nel proprio
programma per tornare sulla Luna da 80 milioni di dollari.
Quella delle 'piccole' missioni sta diventando quasi una
necessità per le agenzie spaziali alle prese con i budget
ridotti. Anche l'Italia ha in programma il lancio di nuovi
satelliti scientifici a basso costo che seguiranno Agile,
lanciato lo scorso anno e che sta dando ottimi risultati.


http://blog.wired.com/wiredscience/2008 ... t-the.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010