1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 66 ED Petzval WO
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
Ho la possibilità di acquistare il tele in oggetto, per una questione di praticità, il mio Dob risulta un po ingombrante per il balcone di casa.
Vorrei un consiglio su cosa debbo affiancare, quando farò l'ordine, del semiapo. Non faccio fotografia, avrei bisogno di un diagonale (quale?), Una mon equatoriale economica, barre a coda di rondine? Insomma vorrei accoprpare tutto in un ordine soltanto e non vorrei battermi la mano sulla fronte... quando lo monterò.
Se qualcuno si chiede perché ho scelto il 66 disegno Petzval è perché il prezzo è abbordabile :D Grazie in anticipo
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 66 ED Petzval WO
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
maximoRed ha scritto:
Ciao a tutti,

Se qualcuno si chiede perché ho scelto il 66 disegno Petzval è perché il prezzo è abbordabile :D Grazie in anticipo
max

io mi chiedo come si fa a passare da un Dobson ad un 66mm, anche se petzval, per uso visuale
è vero che vedi le stelle a capocchia di spillo....ma quante ne vedi ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao

è per caso questo?
http://www.williamoptics.com/telescopes ... atures.htm

Se si dovrebbe avere un bracetto a L che ti consente di connetterlo a 3piede fotografico (se leggi ne vecchi 3d ce nè uno di un utente che chiedeva a proposito di un 3piede per un 80), oppure a un prisma (tipo il PS Photo di TS o quelli che fa Giuliano) x connetterlo a una eq o a una AZ tipo la Vixen Porta o la Az di TS o la giro.
Per la scelta della montatura però tieni conto della loro portata.

Forse potrebbe servirti un qualche tipo di filtro (fringe killer o affini), ma qui ti aiuterà chi ne sa + di me
CIAO

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao massimo,

io ho un 66ino, però è il 66ed. Lo uso sulla porta. Con questo set up vado sempre dappertutto. Leggiti il report con le cose viste ieri sera con sessantino e vixen porta... è in profondo cielo.

Il diagonale che uso è il w.o. da 31,8.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 66 ED Petzval WO
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="pkappa io mi chiedo come si fa a passare da un Dobson ad un 66mm, anche se petzval, per uso visuale
è vero che vedi le stelle a capocchia di spillo....ma quante ne vedi ?[/quote]
Il mio non è un "passaggio" ma un affiancamento :) Il dob rimane

@ Kappotto:
Grazie leggerò

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per la barra a coda di rondine potresti mandare un mp ad astrobond69.
Non è un commerciante, ma "solo" un ottimo autocostruttore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo zoccolo a L del 66 si adatta alla perfezione con l'attacco della lidl montatura :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ce lo ha scaccomatto se vuoi chiedergli!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010