1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
XMalve. Ottimo il disegno mi dici da quale long e lat osservavi?


Mombercelli (AT)
44°49'02" 8°17'39"

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io dalla presolna l'ho visto. Ha attraversato il perseo in direzione da sud-est a ovest.

Illuminato a pieno giorno, ho dovuto aspettare una mezz'oretta per riabbituarmi al buio!!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
malve ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
XMalve. Ottimo il disegno mi dici da quale long e lat osservavi?


Mombercelli (AT)
44°49'02" 8°17'39"


Grazie! :wink:
hai visto poi la cometa Wirtanen?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 16:39
Messaggi: 1
Ciao, sono Federico di Trento...

ieri sera circa 23.50 ho visto un probabile frammento direzione SUD-NORD..
Ero in strada e sembrava piuttosto vicino perchè non era comperto dalle montagne intorno...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
x me la magnitudine era superiore a quella della luna piena in quanto nel momento di massima illuminazione si scorgevano dettagli non visibili generalmente in serate di luna piena


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: x jupiter...
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
sei riuscito a riprendere qualcosa? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Anch'io dalla presolana l'ho visto. Ha attraversato il perseo in direzione da sud-est a ovest.

Illuminato a pieno giorno, ho dovuto aspettare una mezz'oretta per riabbituarmi al buio!!!!


C'ero anche io, non sono riuscito ad assaporarmelo tutto, visto che ho dovuto girarmi per vederlo, però è stato decisamente notevole!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 12:52
Messaggi: 1
Salve a tutti!
Anche a me è capitato di assistere al fenomeno ieri mentre mi trovavo a Luino.
A quanto pare un addetto alle forze dell' ordine ha affermato che una parte dell' oggetto si sia schiantata dalle parti di Maccagno (provincia di Varese), ma il fatto è ancora da constatare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DA Albino Carbognani ho avuto informazioni che la traiettoria dovrebbe essersi conclusa dalle parti di Zurigo con probabile caduta di frammenti a terra

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 9:54
Messaggi: 55
In http://meteore.uai.it trovate alcune info su questo brillantissimo bolide apparso sabato 1 marzo 2008 alle ore 22h43m45s TU.
Ad oggi sono state raccolte dalla UAI Sezione Meteore testimonianze osservative utili dalla Lombardia, dall'Emilia Romagna, dal Veneto e dal Piemonte.
In http://meteore.uai.it/b2008/2008_03_01_2243_mappa.jpg trovate anche una mappa con indicata grosso modo la proiezione al suolo del percorso atmosferico della meteora sopra i cieli dell'alta Lombardia, basata sui dati finora disponibili.

La nostra organizzazione sta cercando tuttora ulteriori informazioni e/o dati osservativi di posizione del bolide, per cui se qualcuno l'ha osservato o sa di qualcuno che l'ha visto, lo comunichi tramite http://meteore.uai.it/bolidi.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010