1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il mio amico di verbania non ha visto niente............
Si potrebbe chiedere a "Marco" ............mi sembra fosse di Verania-Pallanza lui!!

CIAOO!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
astrofilo_fantasma ha scritto:
da profano qual sono oserei dire attorno alla -3 / -4


non ho elementi esatti ma penso simile alla luna piena


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto ieri sera dal monferrato...eravamo in 4 astrofili e nessuno aveva mai visto una cosa del genere.
Io l'ho visto dall'inizio, ho avuto il tempo di dirlo agli altri che si sono girati e hanno visto il momento più luminoso...poi è sparito dietro l'orizzonte (ed era ancora acceso).
Movimento molto lento (sembrava quasi un bengala), durata approssimativa 4/5 secondi, a occhio avrà percorso una 50 gradi...iniziato con un colore arancione, è diventato giallo, verde, blu e bianco.
Nessun rumore, magnitudine stimata simile alla luna piena (cielo illuminato quasi a giorno).
Allego una cartina:
http://forum.astrofili.org/userpix/119_Bolide_1308_1.jpg

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 12:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che nervi!!!
Ero ad Arona e avevo spazzolato un po' col binocolo..
Poi ero tornato sui libri!
Rabbia!!! :evil:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 febbraio 2008, 23:31
Messaggi: 14
Località: milano
"Beccato" anch' io!! Ero in autostrada alle porte di Milano, la strada davanti a me si è illuminata di brutto e ho fatto in tempo a girarmi a sinistra e vedere l' ultima fase, una scia estremamente luminosa e un finale con un bagliore blu/azzurro. Era ai bordi di cassiopea (per lo meno da milano sembrava lì)

_________________
Lunga vita e prosperità
C8 a forcella motorizz in AR e DEC, Plossl 25/12/6 mm, Canon 350D, Meade LPI, binocolo 12X50, guida fuori asse...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella botta allora! Se illuminato quasi a giorno forse e maggiore della Luna piena, diciamo -15!

Alcune cose vorrei chiedere per cercare di fare una traiettoria reale, almeno per chi l'ha visto anche solo parzialmente.
1) Potete postare l'inizio e la fine della traiettoria in AR e DECL?
2) Poi anche la Latitudine e longitudine di dove stavate osservando?
3) Più o meno la durata in secondi della tyraiettoria che avete osservato (anche se solo quella parziale). Rifate una prova contando mentalmente.
4) Magnirudine (anche se l'oggetto era in movimento) considerando la Luna piena o il Sole e soprattutto che tipo di ombra (quanto netta o meno paragonata al sole e alla luna) a creato al massimo di luminosità

XMalve. Ottimo il disegno mi dici da quale long e lat osservavi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 16:10
Messaggi: 114
Località: Ticino, Svizzera
Si è viato anche dalla Svizzera (Cantone Ticino). All'inizio sembrava un lampo ma poi si è vista la scia e ho capito che era un bolide....molto spettacolare ;)

ciao ciao

_________________
Che la Forza sia con voi!
Carpe Diem!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho avuto la fortuna d osservare questo super bolide, 23,45 dal pian dell'Armà passato ad ovest di cassiopea, luminosità elevatissima, scia dai molteplici colori, devo dire la verità ho avuto anche un senso di paura sembrava dovesse scoppiare dietro la collina!
Un 'evento che da solo paga per tutta la nottata :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti...

Il bolide è stato osservato anche da me ed alcuni amici sull'argine del Po a Travacò Siccomario, vicino a Pavia.

Io sono tornato a casa avendo la convinzione che fosse un fuoco d'artificio, ma visti i commenti sul forum ormai ho abbandonato l'ipotesi... Confermo che era vicino a Cassiopea e l'abbiamo visto per pura fortuna essendo girati verso il mio tavolino a cercare la torcia elettrica!!!

Gran bel botto!!! :-D

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardo alla magnitudine direi superiore alla luna piena, ero girato di schiena e l'ombra proiettata del mio corpo mi sembrava molto più netta di quella della luna. Per la traiettoria difficile dire, l'ho visto solo un attimo quando mi sono girato.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010