1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sapete dirmi altro?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La mia domanda è, ma non posso dire mettimi anche la nebula stella ecc x,y,z a qualsiasi ingrandimento?


Se sei a basso ingrandimento e l'oggetto che vorresti è troppo piccolo, cdc non lo mostra di default.
Però, se vuoi, puoi sempre visualizzare il suo nome, cliccandoci sopra nella visualizzazione ad elevato ingrandimento; quando poi riduci l'ingrandimento il nome rimane.
Oppure, puoi fare in modo da visualizzare sempre i vari tipi di oggetto, senza tener conto dello zoom della visualizzazione: ad esempio, se vuoi vedere sempre gli oggetti deep, vai in "configurazione, impostazione cataloghi e oggetti, nebulose" e togli la spunta dalla casella "Limita" in "Visibiltà nebulose". In questo modo però vedrai sempre TUTTI gli oggetti deep del catalogo usato, quindi è assai scomodo!

Altrimenti, la via più semplice è quella di piazzare un bel riferimento circolare (pulsante dx del mouse e "Cerchi di riferimento") nella visualizzazione ad alto ingrandimento, centrato nell'oggetto. Anche qui, quando poi torni alla visualizzazione meno ingrandita il cerchio rimane.
Per impostare la dimensione (e la quantità) dei cerchi che vuoi vedere, clicca con il pulsante dx sul pulsante in alto della barra "Mostra oculari", che ha il disegno di due cerchi rossi concentrici. Puoi aggiungere oculari a piacimento, e nella finestrina "Campo di vista" devi mettere il campo reale visibile mediante l'oculare espresso in MINUTI PRIMI. Ad esempio, un cercatore 8x50 fornisce in genere un campo reale di 5°, quindi metti 5x60=300 primi; per un oculare Wide Angle di campo apparente 70° che fornisce 100 ingrandimenti dovrai inserire invece: 70 / 100 = 0.7° reali da cui 0.7 x 60 = 42 primi.

Fai un po' di prove per prenderci la mano.

Cieli serenio
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ri-grazie!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Sbab Cartes du Ciel è un ottimo planetario senza contare che è anche in italiano,altrimenti puoi richiedere il CD gratis ad Astrotech dove Cartes du Ciel è già configurato in italiano,e posso dire senza dubbi dopo aver provato altri planetari che questo è il meglio!Per il numero di Astrotech,vai al sito www.astrotech.it ,insieme al planetario ti mandano anche il sito dell'Astrotech scaricato nel CD varie utility e virtual moon.A presto.
MARCO MATTORRE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 23:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vogliate scusarmi, sono solo gusti, ma io dico la mia:

A me l'aspetto di Cartes du Ciel NON PIACE :(

Adoro Hallo Northern Sky, Skymap e Megastar.
Guide è utilissimo anche se più ostico da usare.

Megastar per la stampa è bellissimo, poi ci metto Skymap.
Lasciamo stare HNS che genera un plotting di sole stelle, senza alcuna cornice e delle etichette che si vedono a video.

IMHO

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Caro sbab, curiosissimo volevo vedere le tue cartine, ma mi usciva l'errore:
Errore nel caricamento del foglio di stile: L'analisi del foglio di stile XSLT è fallita.
Perché?
Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non saprei Lorenzo, da me funziona correttamente.
Prova ad entrare nella pagina principale del sito (http://www.astrofilicesena.it) e poi ad andare nella pagina relativa cliccando da menu "Ricerca nel cielo profondo".
Forse così funziona....
Ciao
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
OK, grazie. Forti i cesenati! Incontrai a St. Barthelemy un romagnolo con un Reginato 65 f3,8 è forse uno di voi? Lorenzo

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo, magari lo fosse!
Se vedi nella sezione degli strumenti dei soci, quello con apertura più grande è il mio!! :lol: :lol:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi trovo decisamente meglio con CiberSky (free download) vs a Cartes du Ciel, ma questo è come al solito, questione di gusto e di agevolazione nell'uso manuale dell'applicativo, comunque provalo!!! Puoi stampare la carta stellare, io la uso quando vado in trasferta e non posso portarmi il portatile, direi che è ottimo!!! ;)

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010