1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cartina con la direzione del bolide
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
http://forum.astrofili.org/userpix/3070_Crt_Verbania_Sudc_1.gif


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ostregon ha scritto:
ma la cosa piu' incredibile e' che il cielo si e' rischiarato quasi come fosse giorno ma di un blu strano...mi ha un po sconvolto sul momento...


Ero in cortile (Novara) a passeggio tra le stelle quando... ho visto la stessa cosa!!!

Sono rimasto anche io parecchio "basito" anche perhè i lampi sono avvenuti dietro una vicina casa diroccata rischiarando il cielo con la sagoma scura...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
secondo voi a che magnitudire arrivava? ho visto anche il bolide del 24 febbaio, stimato intorno alla -10 ma questo mi sembrava di gran lunga + luminoso e "l'effetto giorno" e' la prima volta che mi capita....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ero in casa e i miei dalla finestra hanno visto il lampo, io davo le spalle alla finestra :-(

Però la fedele Mintron stava riprendendo :-)

Mancato ma ripreso il lampo, praticamente due flash principali e uno minore.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esattamente si è visto alle 23:43 47s :-)

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Ultima modifica di Jupiter il martedì 4 marzo 2008, 18:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 2:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 22:27
Messaggi: 29
Località: verbania
jupiter quando puoi mi mandi il filmato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si la videocamera adesso sta ancora riprendendo, domani dovrei essere in grado di renderlo disponibile.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto anche a OME.
Durata circa 2 secondi, direzione n-nw.
Sull'accensione direi intorno a Beta Camelopardis, spegnimento sotto Zeta Cassiopeiae.
Prima fase giallo-ross, seconda verde tendente al blu ... una magnitudine impressionante, uno di noi si è tappato le orecchie attendendo il botto (non scherzo)

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eu1956 ha scritto:
Io stavo seguendo l'autoguida e per un attimo ho pensato che qualcuno (che si anche preso del pirla) stesse facendo fuochi artificiali, 2 lampi molto chiari, tra Lodi e Piacenza
saluti Eugenio

Confermo avvistamento anche da Lugano, orario e direzione coincidono. Ero girato di schiena, ho visto la luce e anch'io ho pensato a qualche pirla con i fuochi d'artificio. Girandomi l'ho visto per un attimo, 'na bella botta :shock: .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 0:36
Messaggi: 2
ciao a tutti, mi chiamo Giovanni e mi sono registrato sul vostro forum ieri
sera proprio dopo che è passato quell'oggetto tanto affascinante....

io e la mia ragazza eravamo in auto, alla guida, e ci siamo presi un bel
colpo... era la prima volta che avvistavamo qualcosa di simile.

Noi eravamo più a sud della maggior parte delle persone che hanno
avvistato le luci, siamo sull'appennino tosco-emiliano ai confini tra la
romagna e la toscana.

vi quoto quello che ho scritto in un altro forum (di auto) appena sono
arrivato a casa:

Cita:
qualcuno stasera ha visto come me il bolide/meteorite che ha
attraversato l'atmosfera sopra (penso) al nord Italia verso le 23:30?

noi eravamo a Faenza (RA) in macchina con la morosa e guidavamo in
direzione Imola quindi da sud-est verso nord-ovest quando da dietro la
macchina si è vista crescere una scia gialla chiara, quasi bianca lunga
almeno 10km che ha colorato tutto il cielo.
Il bolide si è infuocato proprio davanti a noi (a occhio a me sembrava
sopra Imola-Bologna o giù di la) e si è disintegrato in quota emettendo una
potente luce verde, molto intensa.

sembrava un grossissimo fuoco di artificio ma "al contrario" cioè sparato
dal cielo verso terra.

noi ci siamo anche un po' spaventati perchè credavamo che sarebbe
arrivato a terra facendo molti danni (vista la quantità di luce) poi abbiamo
capito che si era sfracellato in quota!


Cavolo, questro "vostro" mondo è davvero molto affascinante... mi
piacerebbe iniziare a farne parte!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010