1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
bellissima ripresa anche se forse un pò troppo "morbida".
Che differenze hai notato con l'utilizzo dell'IDAS LPS? Hai dovuto ritoccare i colori? Quale LPS è?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ringazio Nepa, Valerio, Giovanni, Vittorino, Domenico, Paolo, ixio e Fabio per i commenti gentilissimi come sempre.

@Nepa: non mancherà sicuramente occasione. Sono a tua disposizione.

@Vittorino: Magari potessi integrare!! Le nuvole ormai sono diventate un incubo, non se ne può più!

@ixio: ho applicato solo un leggerissimo filtro gaussiano del raggio di 1 pixel sul solo canale rosso.

@Fabio: certo, una ritoccata ai colori l'ho dovuta dare: il filtro mi sembra davvero ottimo, ma taglia un pò la frequenze nel blu.

Grazie ancora a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella. Un numero maggiore di fotogrammi avresti abbattuto ancor di più il rumore. Hai applicato qualche filtro in elaborazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Seguendo le indicazioni di Valerio e di Paolo ho ritoccato l'immagine. Ho "ravvivato" il colore della nebulosità, ho usato anche un "odioso" software per la riduzione del rumore. Spero di non aver esagerato :? )

http://forum.astrofili.org/userpix/589_ngc2264__2.jpg

@ras-algehu: grazie per il commento, ho applicato un leggero filtro gaussiano di 1 pixel di raggio, in quest'ultima immagine, come ho scritto prima, è stato aggiunto un filtro antirumore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
gigi ha scritto:
Seguendo le indicazioni di Valerio e di Paolo ho ritoccato l'immagine. Ho "ravvivato" il colore della nebulosità, ho usato anche un "odioso" software per la riduzione del rumore. Spero di non aver esagerato :? )

http://forum.astrofili.org/userpix/589_ngc2264__2.jpg

@ras-algehu: grazie per il commento, ho applicato un leggero filtro gaussiano di 1 pixel di raggio, in quest'ultima immagine, come ho scritto prima, è stato aggiunto un filtro antirumore.


Direi che va meglio, bei colori. Ma cercherei di togliere appena un pò di luminosità (almeno nel mio monitor sembra un pochino, ma non molto, chiaro).
Adesso ha meno rumore e se riuscissi ad applicare un filtro DDP renderesti le stelle più piccole e vedresti maggiori dettagli. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se prima mi piaceva, ora è eccezionale..sembra che tu abbia acceso una luce sulla nebulosa..
P.s. che sw hai utilizzato per ridurre il rumore?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Nepa ha scritto:
se prima mi piaceva, ora è eccezionale..sembra che tu abbia acceso una luce sulla nebulosa..
P.s. che sw hai utilizzato per ridurre il rumore?

Ciao Nepa, ti ringrazio.
Per ridurre il rumore ho utilizzato Neat Image. Però non amo usare questi software.
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arriva il bastian contrario!
meglio prima, ok che c'era rumore, ma mi sembrava + naturale, ora è un pò troppo forzata l'elab.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Vittorino ha scritto:
Arriva il bastian contrario!
meglio prima, ok che c'era rumore, ma mi sembrava + naturale, ora è un pò troppo forzata l'elab.

Hai ragione, inserisco l'ultima (davvero) elaborazione. Un pò meno elaborata, meno flou, più rumorosa. Spero sia il giusto equilibrio tra segnale e rumore.
http://forum.astrofili.org/userpix/589_ngc_2264_2.jpg
Ciao e grazie ancora a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Gigi :D ... ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010