1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetta
aspetta ogni 3X2
aspetta ogni 3X2
aspetta è troppo grosso! la base non sta in macchina va collimato ogni 3X2
aspetta ogni 3X2
aspetta ogni 3x2
aspetta


emiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Fate sempre bene i conti con le dimensioni!!! Oltre gli 8" la struttura a traliccio è pressocchè indispensabile

Col 10" ci staresti ancora dentro in quanto ha la stessa focale; è il 12" che ne ha un metro e mezzo :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
slycat ha scritto:
Quale potrebbe essere un buon focheggiatore da affiancargli (così inizio a farmi un idea dei prezzi)? E' facile montarli o bisogna in qualche modo "adattarli" al tubo?
....... ci sono i nuovi baader steel (225 euro mi pare) che sembrano curati e ben fatti a un prezzo non dico basso ma neanche bestemmia come i moonlite o feather (400) touch ..... per l'adattamento ogni casa prevede il kit apposito di montaggio per ogni tubo...... e ci mancherebbe

Io ci andrei cauto a dire che i steel track vanno bene per sostituire quelli di un lightbridge visto la corsa è di soli 30mm ed è pure un basso profilo
l'altezza di quello del lb è 74mm e la corsa se non sbaglio di 34

a meno che non ci si accontenti di usare le prolunghe dopo sempre da acquistare a parte


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:

Col 10" ci staresti ancora dentro in quanto ha la stessa focale; è il 12" che ne ha un metro e mezzo :shock:


Quoto. E' una cosa che è stata detta e ridetta tante volte: la linea di confine è tra 10" e 12".

Renzo, a distanza di tempo da quando hai comprato il tuo 12" GSO, qual'è il tuo commento a riguardo?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il venerdì 29 febbraio 2008, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di prezzi che calano, fermi tutti!
Forse è a me che è sfuggito qualcosa....il dobson a tubo chiuso della SW, il 10" è sempre costato 469,00 euro? No perchè il GSO stà a 549,00...
Allora il GSO ha un 8x50 e un RK WA 32mm mentre lo SW un super 25 e un super 10 con un 9x50 :roll:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente quel prezzo l'SW non lo avevo mai visto. Io lo ricordo a 590 euro, un anno e mezzo fa.... :shock:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un mese fa hanno abbassato i listini della SW... non so se è un iniziativa dell'Ottica San Marco o a livello generale. Fatto sta che i prezzi sono calati!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Renzo, a distanza di tempo da quando hai comprato il tuo 12" GSO, qual'è il tuo commento a riguardo?

L'ho usato molto poco per svariati motivi.
Però se tornassi indietro lo prenderei di nuovo.
Ovviamente in considerazione del prezzo che l'ho pagato e di quanto costava la concorrenza.
Oggi i prezzi sono maggiormente livellati per cui, forse, dovendo comprare il dobson oggi, penserei al truss, anche perché mi piace smanettare.
E non è detto che uno di questi giorni non mi decida a farmi un truss ad hoc per il mio GSO. Ovviamente senza taglio di tubo o altro. Culla nuova, supporto del secondario nuovo, ecc.
Quando mi prenderà la voglia mi ci metto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che differenza c'è tra il dobson da 10 SW a 400e rotti e il newton ota sempre SW da 10 che costa 100 euri di più?

Chi ha qualche informazione aggiuntiva sulla qualità dello specchio?

Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Ma che differenza c'è tra il dobson da 10 SW a 400e rotti e il newton ota sempre SW da 10 che costa 100 euri di più?

Chi ha qualche informazione aggiuntiva sulla qualità dello specchio?

Dario


considerazione interessante...però a questo punto bisognerebbe sapere se la qualità del dob GSO è superiore alla fine o no. Perchè su pari qualità quegli euri che si risparmiano possono essere investiti in altro...oculare, focheggiatore ecc...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010