1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piastra per foto in parallelo
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e provengo, anche se in grande ritardo, dal vecchio forum astrofili.org (lì mi firmavo Luca 2).
Anche senza iscrivermi ho seguito quasi quotidianamente tutte le evoluzioni ma non me la sono sentita di partecipare ai vari momenti preferendo lasciare a chi era frequentatore più assiduo le scelte di indirizzo; posso dire comunque che il forum come è oggi mi piace molto e ho deciso di riaggregarmi.
Nel salutare tutti coloro con i quali in passato ho avuto il piacere di dialogare telematicamente, pongo subito un problema: vorrei affiancare in parallelo la reflex al mak 127 sulla eq5 ma, come forse saprete, il tele in questione non ha anelli ma si aggancia da sotto tramite viti alla barra a coda di rondine. Scartando per il momento una collocazione sulla barra dei contrappesi, che tipo di piastra potrei farmi fare?
P.S. se il moderatore lo ritiene utile può spostare il post nella sez. autocostruzione anche se io non sono in grado di autocostruire quasi nulla :(
Ringrazio tutti coloro i quali vorranno darmi una mano

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene in mente di equipaggiare il mak127 con la barra a coda di rondine e di colegarla alla montature anch'essa con la barra:poi prendere anelli da 13cm e metterceli attorno la mak. per nn saprei, io n ci ho mai provato, anche perchè nn mi è mai servito fare ciò Anche se, avendo una reflex, anche io vorrei fare fotografie in parallelo col mak127, e la soluzione della barra credo sia l'unica che adesso sia plausibile, dato che la mia eq3.2 nn monta l'attacco a coda di rondine. Senno, nn so se esista, togliere la barra al tubo del Mak127 e metterci degli anelli da 13cm che nn montino l'attacco a coda di rondine, cosi da essere inn grado di attaccarsi alla montatura. ora però nn so, la eq5 monta la barra a coda di rondine o no?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A te non piace ma ritengo che la soluzione più pratica, meno costosa e più semplice - per il peso e seguente bilanciamento - sia la barra contrappesi.

Io ho un mak a coda di rondine quindi stesso problema, cercherò qualche accrocco per la barra.

Non si può neanche mettere un anello sul tubo perchè la barra vixen lo impedisce, quindi bisogna per forza attaccarsi alla testa della montatura in qualche modo.
La vedo complessa...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
potrebbe andare bene anche un porta accessori Vixen se non ti senti di costruirla.

Ha 4 brugole con passo per macchina fotografica
qui una foto

http://xchris.gotdns.com/~xchris/heq5ga ... g_4201.jpg

io presto la cambiero' per prenderne una con 2 slitte vixen..
ma per pesi non esagerati svolge bene il suo compito :)


Nel tuo caso dovresti staccare la barra vixen e collegare il MAK con la vite.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte così veloci :D
Io ho pensato ad una piastra quadrata o rettangolare, comunque almeno lunga quanto la barretta che sta sotto al mak, collegata alla barra tramite viti e a sua volta dotata di fori passanti per avvitarci reflex e tele parallelamente ma non so se sarebbe stabile; l'alternativa potrebbe essere farmi fare un pezzo unico saldato?

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Ciao Luca

leggo ora il tuo messaggio. Anch'io ho lo stesso "problema" nel senso che vorrei montare su di una EQ5 un etx 90 (solo tubo) come guida per una nikon FE. Ho richiesto un preventivo da un costruttore del settore e, se ti interessa, appena mi risponde ti comunico il tutto.

Non sò esattamente i tuoi carichi di utilizzo, ma il consiglio di Christian mi sembra molto buono.

Pierluigi

PS x Christian: che costo ha quella piastra Vixen?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pierluigi,
sono molto interessato al preventivo e ancora di più allo schema tecnico di realizzazione, ti sarei molto grato se potessi farmelo avere.
Il suggerimento di Christian mi sembra valido ma non capisco come si attacca la piastra alla testa della montatura; dalla foto mi sembra con una barra ma non sono sicuro. Poi mi pare che la piastra che regge i due tubi per me sarebbe forse un po' corta perchè, come detto, l'attacco del mak è da sotto, a viti, e ha la distanza tra i fori obbligata. Nell'etx mi pare sia ad anelli o sbaglio?
Infine, anche io ho una nikon, una FM2n che come peso si aggira intorno ai 550 grammi

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 17:06
Messaggi: 18
Località: modena
Ok Luca

appena ho notizie del preventivo di dico qualcosa. Presto ti invio anche il "formato digitale" dello schema (per adesso è ancora cartaceo).

L'attacco della piastra di Christian dovrebbe avvenire proprio tramite una comune barra a coda di rondine e per quanto riguarda l'etx (similmente al tuo mak) ha due fori con passo fotografico quindi il "problema" è proprio identico!!!

Ciao
Pierluigi

PS- gran macchina la FM2n non dirmi che hai anche obiettivi come il 300mm 2.8 IF-ED...potrei invidiarti molto...:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pierluigi,
scusa il ritardo con cui ti rispondo ma non mi sono potuto collegare prima, attendo lo schema allora, anche se mi sembra che cominci ad essere chiaro come dovremo procedere.
Per quanto riguarda l'obiettivo, magari avessi quella bestia, ho un vecchio 300 f4,5 tedesco buona ottica ma mooolto pesante, un tamron 28 -200 assolutamente inadatto per l'astrofotografia, per la quale invece uso- per ora - il nikon 50 f1.8. Tra breve conto di prendere un 135 f2.8 ma non nikon, non posso permettermelo per adesso :cry:
A presto

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piastra per foto in parallelo
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L127 ha scritto:
Ringrazio tutti coloro i quali vorranno darmi una mano
Luca


Puoi realizzare una piccola piastra rettangolare in compensato. Alle estremità ci fai i due buchi dove si andranno a filettare 2 viti per serrare la barra.
Il problema è realizzare la vite maschio che filetta sotto la macchina fotografica.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010