1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il primo Saturno non si scorda mai
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Appunti di viaggo.
Ieri sono stato con alcuni di questo forum nel solito sito osservativo e nonostante un po' di umidità il cielo prometteva bene...
esattamente un anno fa ero qui a scrivere della mia prima osservazione di saturno con lo skylux 70/700 ed il 4mm associato, essendo completamente fuori di me per l'emozione.
Ieri sera ho provato la stessa emozione con il mio lighbridge 10'' e un Waler Ultrawide 13.4 corredato da una barlow 3x (prestata, non ho molti dettagli), per un totale di 234 ingrandimenti.
Il tele era appena stato collimato e il seeing era ottimo, e l'immagine era ferma e nitida, si notavano perfettamente le bande orizzontali sul pianeta e la divisione di Cassini, nonostante gli anelli ormai siano quasi di taglio.
Se cercavate domande in questo topic non ce ne sono.. era solo per condividere una gioia :D

Nota positiva.. ieri ho provato il Telrad appena acquistato. FANTASTICO! E' Tutto quello di cui un dobson ha bisogno. Si monta e si allinea in meno di 20 secondi, e permette di puntare più velocemente di un GOTO. E non sto scherzando.

Grazie per l'attenzione :shock: :oops: :P

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella esperienza anche per me saturno è sempre folgorante!
Volevo domandarti se il telrad l'hai affiancato al cercatore red-dot del lightbridge oppure se l'hai sostituito?

Grazie

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Ho montato il telrad di fianco al red-dot, non troppo attaccato per evitare alitate e appannamenti vari, per utilizzarli in maniera combinata.
Dopo la serata pero' ho realizzato che il reddot è completamente inutile con un telrad, e credo che non lo usero' mai piu :D
Imitando il buon davidem27 si potrebbe accoppiarlo ad un cercatore ottico di grande diametro (8-9 cm), sfruttando la slitta del red-dot, per aiutarsi con lo starhopping o magari visualizzare gli oggetti deep direttamente nel cercatore, ma per ora non sento questa necessità.

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2007: skylux 70/700
2008: lightbridge 10"
2009: ? :oops:

la strumentite quando prende è esponenziale :lol:

comunque verissimo, saturno vale tutti i soldi spesi per un telescopio.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
ahah no spero di no :D
Credo di tenere il LB per un po'.. ne ho di cose da vedere ancora :D

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010