1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale potrebbe essere un buon focheggiatore da affiancargli (così inizio a farmi un idea dei prezzi)? E' facile montarli o bisogna in qualche modo "adattarli" al tubo?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il light 12 scende....
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 12:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
E' davvero enorme comunque il 16...fa impressione visto dal vero


Ehi Kiu! Se hai intenzione di prenderlo fai i calcoli opportuni con le dimensioni della rocker box: la mia del 12" entra a malapena dallo sportello della Grande Punto. Non immagino il 16...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il light 12 scende....
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Kiunan ha scritto:
E' davvero enorme comunque il 16...fa impressione visto dal vero


Ehi Kiu! Se hai intenzione di prenderlo fai i calcoli opportuni con le dimensioni della rocker box: la mia del 12" entra a malapena dallo sportello della Grande Punto. Non immagino il 16...


Ciao Davide

Non ho intenzione di prenderlo, a meno che in futuro non prenda un iveco :) . quando l'ho visto mi ha fatto impressione e la mia povera schiena già spesso dolorante, ha avuto un brivido. Ora sono convinto che un 12 pollici, vuoi LB o GSO, sia il limite per una trasportabilità accettabile a tutti, a meno che non si studino soluzioni particolari per scaricare e caricare le parti, oppure non si vada su articoli particolarmente trasportabili tipo RP astro. Parere personale ovviamente, non ho mai avuto occasione di vedere un RP smontato e montato.

Comunque la concorrenza sta giocando moooolto a nostro favore sui prezzi! bene bene

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 12:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Achtung: il GSO 12", come l'Orion 12" o qualunque "tubo chiuso" da trasportare non è tanto da scherzarci....

Grazie al fatto che il LB è trussato posso caricare in macchina sia la strumentazione visuale che quella fotografica......e non è da poco!

Vedemmo a spanne con un amico possessore dell'Orion 12" che il tuo nella Gr Punto non ci va....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Quale potrebbe essere un buon focheggiatore da affiancargli (così inizio a farmi un idea dei prezzi)? E' facile montarli o bisogna in qualche modo "adattarli" al tubo?
....... ci sono i nuovi baader steel (225 euro mi pare) che sembrano curati e ben fatti a un prezzo non dico basso ma neanche bestemmia come i moonlite o feather (400) touch ..... per l'adattamento ogni casa prevede il kit apposito di montaggio per ogni tubo...... e ci mancherebbe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella Punto I serie il mio 8" entra al cm se sdraiato sul divano posteriore (ma non so dove mettere la base) ed entra giusto giusto mettendolo di lungo abbattendo 1/3 del sedile posteriore :)

Fate sempre bene i conti con le dimensioni!!! Oltre gli 8" la struttura a traliccio è pressocchè indispensabile :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
slycat ha scritto:
Quale potrebbe essere un buon focheggiatore da affiancargli (così inizio a farmi un idea dei prezzi)? E' facile montarli o bisogna in qualche modo "adattarli" al tubo?


Io non so rispondere a questa tua domanda, però non vorrei che tu avessi frainteso il mio giudizio. Non è che il fok originale faccia schifo e bisogna correre a cambiarlo subito! Io, ad esempio, non l'ho fatto. Dico solo che effettivamente, da questo punto di vista la regolazione micrometrica è comoda.
Va bene che magari sono molto meno pignolo di tanti di voi qui nel forum, ma prima di pensare già a cambiarlo, aspetta di averlo e di provarlo, senza farti troppo influenzare dai giudizi altrui.
Insomma, stai tranquillo che si fanno delle ottime messe a fuoco anche così....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Ultima modifica di stevedet il venerdì 29 febbraio 2008, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fremo per l'acquisto... fremo per l'acquisto... fermatemi! noooo... la strumentite... noooooooo :-)

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
Fremo per l'acquisto... fremo per l'acquisto... fermatemi! noooo... la strumentite... noooooooo :-)

compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:
compra :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sono in disaccordo con Renzo :

COMPRAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010