1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:41 
non scherzate troppo sulla data del 2012, ciò che accadrà non avrà a che fare con sconvolgimenti geografici o fisici. Il grande comincia sempre dal molto piccolo, ed è sovente per questo motivo che non ci si rende bene conto dei grandi mutamenti mentre questi sono in atto. E' la prospettiva storica che decreta l'intensità di un momento e le sue ripercussioni.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:48 
Vuoi dire che nel 2012 tornerà al Governo Prodi?
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Eh? :shock:

Cmq non voglio né andare contro il giornalista né a favore, perché io M33 non l'ho mai vista né so come è fatta né so se e con che strumento si può vedere. Ho letto l'articolo ed ho capito che M33 non si vede nel visibile, è possibile fotografarla nel visibile e noi non potremo mai vederla nell'ultravioletto (e come vuoi dargli torto). E' abbastanza?
Ora qualcuno spende due parole a dirmi come diavolo ha fatto Messier a scorgerla e descriverla? :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 16:27 
Iiiio l'ho viiiista...
naaa na nanaaa na...
:) :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
Iiiio l'ho viiiista...
naaa na nanaaa na...
:) :) :) :)


Si, in foto, bugiardo! :P :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Lead Expression ha scritto:
Eh? :shock:

Cmq non voglio né andare contro il giornalista né a favore, perché io M33 non l'ho mai vista né so come è fatta né so se e con che strumento si può vedere. Ho letto l'articolo ed ho capito che M33 non si vede nel visibile, è possibile fotografarla nel visibile e noi non potremo mai vederla nell'ultravioletto (e come vuoi dargli torto). E' abbastanza?
Ora qualcuno spende due parole a dirmi come diavolo ha fatto Messier a scorgerla e descriverla? :)


Nemmeno io l'ho mai vista a occhio nudo ma solo con strumenti.

Messier ? osservava quando il max dell'illuminazione erano le candele e qualche lume a petrolio...

:wink:

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma quindi è visibile nel visibile (scusate il giuochino di parole :) )? :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a occhio nudo non saprei ( mai vista ) ma in un binocolo 8X24 sotto un cielo buono ( ma nulla di eccezionale) si ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Ma quindi è visibile nel visibile (scusate il giuochino di parole :) )? :|

http://astronomia.altervista.org/articoli/bortle.php

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Lead Expression ha scritto:
Ma quindi è visibile nel visibile (scusate il giuochino di parole :) )? :|


Ti assicuro che è visibile. Certo in un anno e mezzo di osservazioni l'ho vista solo due volte e da un posto davvero buio (anche se a solo 650 mt di altitudine).

E l'abbiamo notata proprio ad occhio nudo, sia io che un mio amico, prima in distolta, già molto evidente, e poi in diretta (che è un po' più facile sapendo già dov'è).

Al telescopio, un semplice Dobson da 250mm, è enorme ed anche abbastanza luminosa. Abbiamo anche notato con facilità la spirale.

Da questo a vederlo come nelle foto di un telescopio spaziale... ce ne corre.

Ma sicuramente si vede !

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010