1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 - Eagle Nebula - Rielaborata
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Preso dalla foga di provare il tubino , tubicello,
tubetto ......insomma il 6.6 cm , avevo tralasciato
una breve sequenza realizzata l'11 maggio
su questo soggetto con l'FLT110 .

i dati sono in didascalia nella foto .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m16_color_stelle_b_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Ultima modifica di Franco Sgueglia il giovedì 15 giugno 2006, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Franco :)

ma e' la mia vista che la mattina non funziona molto bene o al bordo del campo le stelle sono un po' elongate.(in direzione radiale)?

Ad ogni modo,veramente d'impatto ;)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
veramente un ottimo lavoro :)

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 50
Località: Paris - Francia
bellissimo ! :shock: :shock: :shock:

_________________
Eppur si muove

www.canaola.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, volevo chiederti, sulle nebulose è bene usare sempre un filtro Ha per il canale luminanza?
E' sempre meglio il 6nm oppure va bene anche il 13?



Saluti Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
da quello che ho potuto capire Gio, il 6 va meglio nel senso che essendo molto selettivo restituisce immagini + secche e probabilmente combatte anche meglio l'IL.
(richiede pero' pose + lunghe e nasconde molto le stelle per un guida con secondo sensore o affini)

...ma aspettiamo l'esperto di Halfa :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
:shock: :shock: :shock: :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Complimenti
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, seguo questo forum da qualche settimana su segnalazione di Vittorino, conosciuto sul campo (ciao vito), colgo l'occasione della foto di Franco per complimentarmi con lui per questo bel colpo (strappato all'orizzonte come dico io...ha dell'incredibile) e per presentarmi, mi chiamo paolo e sono membro del gruppo astrofili di lecco.

Sono appassionato di foto CCD da circa un anno, sono prevalentemente un astrofilio errante, non ho una postazione fissa quindi mi trascino tutto in Valsassina ogni volta (Alpe di Paglio) oppure mi muovo verso l'appennino pavese (Pian dell'Armà). Mi piacerebbe poter condividere foto e suggerimenti con tutti voi. Lavorando spesso da solo (nel senso dell'astrofotografia e soprattutto in fase di elaboreazione) non riesco sempre ad avere un feedback costruttivo sui miei lavori e tendo a commetterei sempre i soliti errori di elaborazione/ripresa.

Spero a presto di poter postare quache foto ed iniziare a vivere attivamente questa lista.

Intanto ancora complimenti a Franco e a tutti voi che rendete questo forum così vivace.

Saluti a tutti e cieli sereni (senza luna per chi lo preferisce).

Paolo Lazzarini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Benvenuto Paolo :)
vedrai che qui troverai sempre molto feedback...
...e persone con cui discutere di questa comune passione :)

benvenuto ancora!
Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, mi chiamo Giovanni Cortecchia, (xgio) da pochi mesi (circa due) sono entrato in questo forum e devo dire che tutte le persone qui presenti sono assolutamente disponibili nel discutere ed aiutare persone ancora poco esperte con totale partecipazione ed assoluta gentilezza, sembra un grande gruppo di amici, questo è quello che ho riscontrato.



Benvenuto Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010