1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oculare
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Ciao a tutti! In questi giorni mi è venuta una piccola voglia! Diciamo che vorrei acquistare un oculare Hyperion zoom da 8-12-16-20-24....sul sito della miotti ne vendono uno e direi che mi ha incuriosito e al contempo stuzzicato la voglia di comprarlo! Dato che il costo non è proprio dei più leggeri volevo sapere da voi se gli oculari con zoom hanno la stessa qualità degli oculari singoli e se quindi sono un buon acquisto o solo una perdita di denaro! Confido in voi e vi ringrazio in anticipo per le risposte! :D

Cieli sereni :D

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,

faccio un copia/incolla dal sito della unitron

L'estrazione pupillare varia, a seconda delle focali utilizzate, da 15mm a 10mm. Il campo apparente varia in modo continuo a seconda della lunghezza focale, e va da un minimo di 50 gradi (focale 24mm) fino ad un massimo di 68 gradi (focale 8mm).

riguardo alla qualità visiva attendo il commento di chi già lo possiede, comunque credo sia inferiore a quelli a focale fissa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Io ne sono felice possessore da quasi un anno. Però ho un dobson. Che è la morte sua...

Ti rimando ad una breve recensione che ho fatto sul mio blog:

http://starhopping.wordpress.com/la-mia ... zoom-8-24/

Ciao, Francesco

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Grazie mille ad entrambi per le risposte! :) Vedrò di fare tesoro di quella recensione! E' fatta ottimamente per quanto mi riguarda! :D Grazie ancora e....

Cieli sereni

Alessio

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Se lo prendi prendilo solo per la comodità, non aspettarti prestazioni comparabili con delle buone focali fisse...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
mmmmm....rispetto agli oculari che ho come lo vedete quell'Hyperion? Comunque si l'idea era di prenderlo per la comodità...però dato che il prezzo non è basso se mi dite che focali fisse come quelle che ho hanno la stessa resa preferisco a questo punto prendermi solo un altro oculare da 8mm e poi fare il cambio di continuo! Mi piaceva quell'Hyperion perchè pensavo che aumentasse la qualità che ho attualmente con i miei oculari! Grazie ancora a tutti! :D

Alessio

P.S.:La strumentazione che ho è in firma :wink:

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Axios ha scritto:
mmmmm....rispetto agli oculari che ho come lo vedete quell'Hyperion? Comunque si l'idea era di prenderlo per la comodità...però dato che il prezzo non è basso se mi dite che focali fisse come quelle che ho hanno la stessa resa preferisco a questo punto prendermi solo un altro oculare da 8mm e poi fare il cambio di continuo! Mi piaceva quell'Hyperion perchè pensavo che aumentasse la qualità che ho attualmente con i miei oculari! Grazie ancora a tutti! :D

Alessio

P.S.:La strumentazione che ho è in firma :wink:


Non conosco i tuoi oculari, probabilmente la qualità aumenta con lo zoom (non so il campo apparente), però se il salto lo vuoi fare, fallo bene e forse alla fine non spendi neanche tanto dippiù...
Poi se il discorso è anche di comodità è un'altro conto.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Per "salto" fatto bene cosa mi consiglieresti o cosa mi consigliate? Chiedo scusa per tutte queste domande....spero di non diventare rompi scatole :lol:

Metto il link del sito della miotti dove sono presenti i miei oculari così potete avere qualche informazione in più :wink:

http://www.miotti.it/index.php/item/department/37/item/8138/sku/20440.html

Alessio

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Fossi al posto tuo venderei il 40mm e prenderei un 12/13mm buono.
40 e 32 si equivalgono come campo inquadrato (prova a farci caso) poichè il 42 dà meno ingrandimenti ma anche meno campo apparente, il 32 è da preferire poichè a parità di campo inquadrato fornisce un fondo cielo più scuro essendo l'ingrandimento maggiore.
Non conosco la serie Heyford, anche se da prezzo, caratteristiche tecniche e immagini mi ricordano persino i Radian Televue di cui potrebbero essere cloni cinesi... e ben venga se è così.
In tal caso potresti pigliare il 12 o 14 della stessa serie ed usare una buona Barlow per ottenere il 6 o 7mm che ti manca.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 19:12
Messaggi: 17
Località: Vernio
Grazie mille Alessandro....aspetterò un pò di altre opinioni (se ce ne saranno) e altrimenti mi sa che seguirò il tuo consiglio! ;-)

Cieli sereni

Alessio

_________________
Heyford Venus 130N (130/1000)
Oculari Heyford HY-SW 40,32,10,4
Barlow 2x Heyford


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010