1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!
Ecco arrivati i "bimbi" nuovi!e subito pronta la culla per ospitarli.... :D :D :D
-http://forum.astrofili.org/userpix/2655_la_culla_1.jpgnaturalmente tutta autocostruita (barre a rondine vixen comprese) bilanciatissima e rimodulabile in caso di necessita o cambio telescopi gli anelli porta guida sono in ferro e questa volta o deciso per una bella zincatura (adios ruggine! 8) !)
-foto di dettaglio alloggiamento per l'apohttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_particolare_sede_apo_coda_di_rondine_1.jpg
- foto di dettaglio contrappeso sotto il tele guidahttp://forum.astrofili.org/userpix/2655_particolare_contrappeso_addizionale_1.jpg
- eccoli pronti per osservazione ma soprattutto per immortalare il cielo!http://forum.astrofili.org/userpix/2655_blak_killer__white_angel_2_1.jpg
la montattura e' fluidissima gia' di suo, ho fatto il test meccanico di bilanciamento a frizioni sbloccate e tutto si muove in ogni direzione senza sbilanciamenti o cadute laterali, il test messa a fuoco con alto ingrandimento e' stato fantastico :D dopo il colpetto sull'apo la stella torna puntiforme in 1 / 2 sec max (non si fa in tempo a contare 2).
al momento ho solo provato l'inseguimento....questa montatura ha un ronzio che mi fa impazzire!mi piace troppo il suo sibilo!ho scelto la orion perche' il mio dob orion va a merviglia e perche' black is amazing, a parte gli scherzi ci sono feedback positivi su questa montatura e sembra che venga allestita con un occhio di riguardo in piu' (sperem!).
quando la settimana di maltempo ( :evil: la solita' maledizione) finira' allora pc connessione autoguida ccd e si provera' a fare i primi scatti!
tra poco cambiero' la firma (peccato per lx200r era un buon tele ma quanto mi ha fatto penare per le foto... :( ) ho aggiunto al parco oculari anche un'hyperiom zoom 8-24 (che comodita') e un filtro lunare / planetario sempre della baader.
a questo argomento seguiranno a breve le impressioni sul campo e i commenti a caldo dei nuovi prodotti.
Serate serene a tutti!Astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 3:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: .... triplo :shock: :shock: :shock: !!!

Ma solo ieri mi hai chiesto un consiglio su quale prendere tra la bianca e la nera e......oggi ti trovo con:

- le foto -> la montatura
- un sistema fotografico con doppia barra e anelli decentrabili
- un 80ed pronto a sparare
- un telescopio di guida

!!! Come hai fatto ???

Complimenti, diamine. Complimenti!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Complimenti bel lavoro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
astrobond non si ferma mai ehehhe

complimenti per il setup, a livello fotografico ti darà molte soddisfazioni. la focale di ripresa è quella giusta per la montatura (è cmq solamente una eq6 riverniciata di nero,ma la qualità è sempre quella, buona!). adesso devi solamente fare pratica con l'autoguida, io come software ti consiglio phd, è semplicissimo per iniziare!

e complimenti per la culla, davvero davvero bella, una bella verniciata con un colore esotico e diventa uno spettacolo!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione però ...
Non sono d'accordo su come hai fissato la slitta alla culla.
Ho visto che la slitta è perpendicolare alla culla e questa sarebbe la soluzione più ovvia.
Però hai dovuto anche mettere un peso per bilanciare il tubo di guida.
Ora va tutto bene ma un domani se decidi di cambiare anche un pezzo solo del tuo setup sarai sbilanciato. Infatti se metti un tubo per riprendere più grosso o monti una ccd pesante avrai un maggior peso sul lato "ripresa" che dovrai bilanciare aggiungendo un peso sul lato "guida".
Se invece la slitta la mettevi longitudinalmente alla culla potevi farla scorrere senza problemi fino a ritrovare il bilanciamento.
Qualcosa tipo la soluzione che ho adottato io in www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm che mi permette una maggiore flessibilità potendo montare praticamente tutti i tubi che voglio e come voglio.
Per il resto complimenti per gli acquisti e per la lavorazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Renzo ho riconosciuto un certo posto in un certo luogo che mi ha lasciato certi bei ricordi e che certamente non vedo l'ora di rivedere :D :D :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Complimenti anche da parte mia!
Veramente un'ottima manualità!!
Una cosa, gli anelli, li hai fatti te o li hai presi da qualche parte? Se si, dove?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
!!! Come hai fatto ???

Complimenti, diamine. Complimenti!


Lavora di notte. Gli ho chiesto se facesse rumore il tornio e gli altri macchinari che ha... :)
Dice di no.. (secondo me invece fa un gran casino e sveglia tutti! :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: lavoro di notte!!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D e' verissimo!ho avuto la fortuna di essere in ferie in questi giorni cosi' ho fatto l'acquisto poi a casa 8) ...metro viti alluminio che avevo gia' comprato tornio fresa e tanta voglia di fare! :D !
i cerchi porta guida li ho fatti tagliare da un fornitore di metallo industriale a cesena, poi io li ho lavorati forati filettati e portati in zincatura!
in realta' erano gia' pronti perche stavano sul setup dell' lx200r che ora non ho piu'!
p.s. sempre grazie per i consigli gli aiuti e la vostra conoscenza!
a presto, astrobond

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto il lavoro dal "vivo" ieri sera..beh a dire che è stupendo è poco! ha fatto un'ottimo lavoro!..speriam di vederlo all'opera appena la nebbia e le nubi andarnno via!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010