1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!
il mio piccolo osservatorio autocostruito si trova ad una cinquantina di metri da casa e mi chiedevo se fosse possibile collegare in qualche modo il pc che ho in camera mia col portatile che ho nell'osservatorio.
mi sembra che qualcuno l'abbia fatto ma non ho idea di quale sia il metodo migliore: connessione via radio (!) o via cavo (?) BOH!!

Se avete le idee più chiare delle mie (non è difficile!)..... Help please!


ciao ciao

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
usa VNC e tira un cavo di rete fatto in RJ11, che tranquillamente regge i 50 metri.
Così dal pc di casa controlli da remoto il pc nell'osservatorio, visto che li metti in rete e tramite VNC o programma equivalente è come se stessi seduto davanti al pc dell'osservatorio e usassi mouse e tastiera e il resto del pc dell'osservatorio.
Volendo puoi anche farlo tramite connessione wireless, ma non so se basta la copertura del segnale e se la banda disponibile è abbastanza per un'utilizzo fluido. Se è tutto nel tuo terreno tira un cavo di rete, interralo pure se vuoi e risolvi facilmente e con pochissima spesa.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Se non hai ostacoli, puoi tranquillamente usare il wireless.
Con pochi euro (circa 20-25) compri un buon access point (ad esempio un D-Link) che copre tranquillamente quella distanza.
Per il software di controllo remoto va benissimo quello che ti hanno già consigliato.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il WIFI, ma se potessi passerei al cavo, nonostante abbia un router da 125g, il segnale è sempre forte, ma spesso cade la linea e a volte tocca scendere giù in giardino nel cuore della notte.
Quindi se proprio non puoi tirare un cavo usa antenne di amplificazione segnale o degli acces point.
VNC è OK!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sarei anche io propenso al collegamento tramite cavo.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare un cavo rj11 da 50 e + metri? inoltre una volta trovato il cavo e scaricato il software che mi avete consigliato, non mi serve niente altro per collegare i due pc?

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
lore_sga ha scritto:
sarei anche io propenso al collegamento tramite cavo.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare un cavo rj11 da 50 e + metri? inoltre una volta trovato il cavo e scaricato il software che mi avete consigliato, non mi serve niente altro per collegare i due pc?

grazie

Lorenzo



Il cavo lo trovi tranquillamente nei negozi di elettronica o elettricità. Sicuramente non lo trovi già pronto, ma sicuramente dovrai comprare in aggiunta (pochi centesimi) i due connettori RJ45 e poi crimparli al cavo. Ma puoi tranquillamente chiedere al rivenditore di preparartelo.
Se sei disposto a spendere qualcosa di più, e visto che il cavo passerà esterno, assicurati che il cavo sia almeno categoria 5e o meglio ancora 6.
Per il resto, una volta collegato il cavo ai 2 pc, non ti resta che configurarli sulla stessa rete IP e poi installare VNC Server sul PC dell'osservatorio, ed il Viewer su quello di casa.

:wink:

PS: quasi dimentica la cosa più importante!! Il cavo di rete deve essere "crossato" per far parlare i due PC, e non "dritto"!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ma sono del tutto digiuno di elettronica: si era parlato di cavo rj11, che cosa vuol dire ora questo rj45? è la sigla dei due plug?

grazie per la pazienza

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Sono interessato anche io a questo argomento:
ho due pc , uno in osservatorio e l'altro in casa entrambi wireless e collegati ad internet con un router con alice telecom.
Ho scaricato vnc.
Come devo procedere?
Posso comandare il pc dell'osservatorio con il pc di casa e quindi pilotare il telescopio direttamente da casa?
Grazie

Nello


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
lore_sga ha scritto:
scusate ma sono del tutto digiuno di elettronica: si era parlato di cavo rj11, che cosa vuol dire ora questo rj45? è la sigla dei due plug?

grazie per la pazienza

Lorenzo


L' RJ11 è il classico connettore telefonico a 4 poli.
A te serve un cavo di rete per collegare i due PC, quello di casa con quello dell'osservatorio. Il cavo in questione è il classico cavo di rete UTP (meglio se lo trovi STP perchè è schermato) che ha 8 fili e non 4. Per questo ti servono i connettori RJ45 che hanno proprio 8 poli.

Dai un occhiata QUI per chiarirti le idee.

:wink:

PS: ricordati che per collegare i 2 PC ti occorre un cavo "cross" o "incrociato".


Ultima modifica di Andrix il giovedì 28 febbraio 2008, 18:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
nello_ruocco ha scritto:
Sono interessato anche io a questo argomento:
ho due pc , uno in osservatorio e l'altro in casa entrambi wireless e collegati ad internet con un router con alice telecom.
Ho scaricato vnc.
Come devo procedere?
Posso comandare il pc dell'osservatorio con il pc di casa e quindi pilotare il telescopio direttamente da casa?
Grazie

Nello



Si Nello, è proprio quello che puoi fare.
Dal sito di VNC ci sono 2 componenti. VNC Server e VNC Viewer.
Il primo deve essere installato e configurato sul PC Target, ossia quello dell'osservatorio.
Il secondo, che è quello che ti permette di visualizzare il PC dell'osservatorio, devi istallarlo sul pc di casa.

Poi devi avviare il VNC Server e configurare , tra le opzioni, la password di accesso.
Dal PC di casa apri il Viewer, inserisci l'IP del PC Osservatorio e premi invio. Inserisci la password ed il gioco è fatto.
TI si apre una finestra in cui vedrai il Desktop del PC dell'osservatorio e potrai utilizzarlo come se fossi li.

:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010