1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

la scorsa notte 24 febbraio ore 4:41 TU è stato ripreso un bolide con flare di luminosità molto elevata ( a mio avviso almeno di -10 , - 12 ), dalla stazione di rilevamento SOSO, presto il filmato sarà on line http://www.ciph-soso.net/SOSO/SOSO.html

Io purtroppo ho spento la mia videocamera alle 2:20 TU per nebbia ( azz... la zona inquadrata sarebbe stata quella giusta [smilie=row__961.gif] )

Qualcuno ha visto qualcosa? Anche se temo di no, visto l'orario, le nebbie e il freddo...

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Ultima modifica di Jupiter il giovedì 28 febbraio 2008, 1:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma non so se c'entra niente, ma stamattina alle 7,25 un mio amico di Verbania mi ha telefonato perche' ha visto un lampo nel cielo, con "coda stile cometa e colore tipo bolide"!!!

Boh, io non ho capito molto.......poi di giorno!!!
Avra' preso un abbaglio!!
:?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'amico ti ha telefonato alle 7,25 e il fenomeno l'ha visto prima, potrebbe anche essere, in ora locale è successo alle 5:41 e ha fatto un vero e proprio lampo, lasciando una scia persistente, inoltre è stato registrato dalla provincia di Bologna ( non troppo lontano quindi dalla tua zona ).

Se potesse essere più preciso non sarebbe male, al fine anche di ricostruirne eventualmente la traiettoria.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Non mi ha saputo dire altro, tranne che l'ha visto proprio a quell'ora (7,24) e che quel lampo ha durato pochi secondi in direzione sud...........lui veniva da brissago in svizzera verso l'italia con le montagne a dx!!

Vuoi che sia solo una coincidenza..............non mi chiama mai!!

Speriamo di avere notizie piu' certe!!!
PS. qua nebbia pesta!!!
CIAOO!! :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 1:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccovi il link diretto al filmato del bolide del 24 febbraio:

http://www.ciph-soso.net/archivio/2008_ ... _41_49.avi


oppure la pagina del sito con commenti:

http://www.ciph-soso.net/SOSO/METEORE_Idice.html

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010