1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono D-I-S-P-E-R-A-T-O!!
Ho provato e riprovato ma niente!!
La mia webcam è una povera silvercrest... le foto e descrizione le trovate sul mio sito http://skylux.blogspot.com
Ho un enorme problema!!
Punto la luna metto a fuoco ed è tutto ok..

Punto un astro lucente, GIOVE seeing buono (ho provato e riprovato diversi giorni) e niente non vedo NIENTE!!
Centrato è centrato! Ho impostato anche 5 frame secondo per aumentare l'esposizione.. Ho provato persino con uno.. Nulla!

La cosa strana è che se punto un lampione vicino (10-15 metri) lo vedo nello schermo se ne punto uno lontano una 50 di m ... nulla!!

Non so più che fare.. ho provato QCFocus, K3CCDtools etc.. risultato identico..

La luna è anche decente...
Se guardate ho un post dove le ho messe. Ma giove e saturno non se ne parla!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il sabato 17 giugno 2006, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se non lo vedi come fai a dire che è centrato?
Da quello che racconti mi pare evidente che non riesci a mettere i pianeti in campo, il che è normalissimo quando si è principianti. Sai ai miei primi tempi quante imprecazioni dovevo tirare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:11 
La webcam sul Bresser ingrandisce molto, quindi o hai il cercatore centrato al millimetro o farai molta fatica ad inquadrare un pianeta.
Basta uno scostamento di qualche millimetro e non vedi più nulla...
Insisti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero c'è qualche problema.. come me la spiegate la storia del lampione allora??

davvero è centrato!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le cose sono 2, o il tuo cercatore non è centrato,(cosa molto facile!!!!), oppure devi aumentare l'esposizione!!!
Attenzione il numero di fpm non è l'esposizione!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esposizione al max...

cercatore centrato col 4 mm

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora è la prima, io le prime volte per centrare un lampione ci ho messo 3 dico 3 ore!!!!
Non so se mi spiego!!!
Poi ci ho preso la mano!!!
Ed il tempo si è ridotto a pochi minuti!!!ù
Per centrare i pianeti, dovevo bestemmiare, ma alla fine riuscivo!!!
Tutta colpa del puntatore!!
Mi dispiace, ma te lo devi tenere così!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
2 cose: La webcam è all'oculare o al fuoco diretto?
Se non hai i motori come insegui giove? Ovvero, come fai a fare il puntamento? Solo con il cercatore? O con l'oculare inserito?

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le diagnosi a distanza si fanno sempre male.
Se poi fra il "dottore" e "l'ammalato" non ci sono quelle nozioni comuni per comprendersi al meglio le cose peggiorano.
Andare per tentativi può portare alla soluzione ma non è sempre così. Anche l'aiuto telematico può servire ma questo è un problema pratico che una persona con un minimo di esperienza, che devi ancora fare, risolve probabilmente in 5 minuti.
Hai detto che frequenti un'associazione di astrofili in zona.
Vai da loro. In un attimo ti risolvono il problema, credimi.
L'aiuto diretto a volte è molto più veloce e preciso.
Vedi. Te cerchi di spiegare ciò che fai e ciò che vedi ma per chi ti legge non è facile comprendere la situazione.
Dici che sei perfettamente collimato fra il cercatore e il tubo ottico.
Dici che se inquadri un lampione a 10 metri lo vedi mentre se il lampione è a 50 metri non lo vedi più e se il soggetto è all'infinito come Giove non se ne parla nemmeno.
La prima cosa che viene in mente è: Ma metti a fuoco man mano che cerchi il nuovo soggetto? La webcam è molto critica sul fuoco e uno spostamento di pochiccimi fa sparire completamente il soggetto che è nel campo ma la cui luce così sparpagliata è invisibile.
Ma ammettiamo che tu abbia la certezza che sei a fuoco il tuo focheggiatore è esente da flessioni? La messa a fuoco ravvicinata estrae il fuoco per cui il focheggiatore può essere più flesso. Avvicinandoti all'infiinito la flessione diminuisce e l'allineamento con ilcercatore non esiste più. Il soggetto è fuori dal campo.
Sono solo due ipotesi ma come vedi nascono ambedue dalle stesse parole che te hai detto.
E l'intervento, in questo caso, non è lo stesso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fuoco diretto.. cercatore è ben allineato.
centrato anche con 4mm.,
sostituisco poi rapidamente oculare con webcam e nulla neppure un alone

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010