1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quanto si vede in quegli elenchi, l'Italia è uno tra i paesi più prolifici in questo senso (assieme ad Inghilterra e Francia). Negli stati uniti "solo" poco più di 730 gruppi, che in proporzione è davvero pochissimo!

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hai piu' che ragione....
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:
Esempio...reale...
Dopo qualche giorno che ero entrato nell'associazione mi hanno subito telefonato (e scritto email) che avevano bisogno di "soci operativi" che mettessero del tempo a disposizione...non ero affatto convinto ...anche perche' ero appena iscritto ai corsi come allievo.
Io non ero entusiasta ma sembrava che facessi un torto a qualcuno ..appena arrivato.
Insomma te la faccio breve....
Dopo un anno di serate fatte con le scuole della provincia in cui il mio beneamato etx90 veniva preso a calci da ragazzini entusiasti e no...avevo due BALLE !!!!
Ero entrato nell'associazione per essere discente e mi ero trovato nel giro di 10 gg ad essre docente...e controvoglia.


Capisco le vicende perchè, anche nella nostra realtà, siamo sempre in cerca di nuove (magari anche giovani) leve. Queste perchè spesso le cose da fare sono molte, e come già detto prima poi il lavoro cade sempre su quelle solite 5 o 6 persone. La carenza di volontari credo sia un problema cronico per la maggiorparte delle associazioni.

Poi credo dipenda molto anche dall'indole di ognuno di noi. Spesso le serate osservative pubbliche possono risultare una scocciatura. In tutta sincerità devo dire che, quando in pieno inverno, con le temperature polari, si deve andar su per monti, montare 3-4 telescopi, osservare nulla e fare anche da bambinaie per ragazzini scalmati.. beh non è che si sprizzi sempre di eterna voglia :D
A volte mi capita di dover mettere a disposizione strumenti personali (anche se raramente), o di trovarmi a che fare con scolari che di osservare gliene importa un fico secco (noto che spesso prediligono il "limonaggio" e l' "imboscamento" :D ).. sono tutti fastidi, è vero. Io li ho sempre sopportati perchè credo in ciò che faccio, e se trovo giusto fare una cosa allora mi "sacrifico" (notare le virgolette mi raccomando) e la faccio.
Quando anche una sola persona, magari su 50, rimane affascinata, coinvolta e produce domande intelligenti ecco che allora mi sento praticamente ripagato da tutto :)

C'è invece chi è più solitario, ama l'astronomia ma gliene frega una beata cippa di insegnarla agli altri. Di personaggi tali ne ho incontrati un po'. Ma nulla di giusto o sbagliato, siam tutti diversi con indoli altrettanto diverse!

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che ognuno imposti la propria passione compatibilmente con tanti vincoli ma anche tante priorita' che si vuole dare.
Personalmente ho sempre visto la mia passione come qualcosa da coltivare per me, ma anche da trasmettere agli altri, e Marco ben lo sa, visto che siamo stati compagni di associazione in questi anni :-)
Personalmente (ribadisco, personalmente) cerco di trovarmi gli spazi per fare osservazione quando posso e nello stesso tempo ho scelto di impegnarmi nella divulgazione: sara' che non ne posso piu' della generale ignoranza che vedo in giro, e cerco di combatterla come posso: personalmente (ripeto, personalmente) le alzate di braccia per arrendersi di fronte a tanti atteggiamenti antiscientifici non mi piacciono, non voglio perdere senza lottare...e se per questo devo sorbirmi un'associazione un po' burocratizzata, pace. QUando voglio alzare la voce per dire che non sono d'accordo lo faccio e cerco di portare il mio contributo.
Faccio serate pubbliche da qualche anno, se qualcuno delle persone a cui parlo si interessa non a quello che dico, ma al contesto generale, beh, mi sento soddisfatto, e penso di aver seguito la mia indole, e di aver fatto del bene al prossimo. Osservare M42 mi da' un senso di soddisfazione personale, e' una passione che si rinnova e mi fa star bene, se non osservo sto male: ma - uso parole forti - il tutto morira' con me. Cerco quanto meno di trasmetterla al prossimo, questa passione, magari con il Powerpoint del caso...ma Parigi val bene una messa :-)
Rino

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un chiarimento per Rino...
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei far diventare il topic troppo personale ...ma l'amico Rino(uno dei pochi che salvo) mi ha tirato in ballo...

rcannava ha scritto:
QUando voglio alzare la voce per dire che non sono d'accordo lo faccio e cerco di portare il mio contributo.
Rino


Caro Rino penso che anch'io ...piu' di quello che ho cercato di dire... non potevo ..a tal punto che se lo chiedi alle mattonelle sulle quali parlavamo ...ti risponderebbero al posto mio.;-)))

Pero' , come al solito , cerco di fare un esempio in modo che chi legge possa capire meglio il disagio che io ho avuto ...pur rimanendo un piccolissimo esempio di una miriade di incavolature...e tu ne hai sentito sicuramente gli strascichi.

Esempio reale:

In questi ultimissimi giorni sul Forum dell'associazione avevo postato due
messaggi che riguardavano 6 stupende immagini di un caro amico, PAOLO BERARDI dell'Aquila e dopo qualche giorno ne misi uno per illustrare il recupero-restauro del telescopio rifr.GOERZ di 100 anni fa.
Commenti dopo 4-5gg sui messaggi??...nessuno...nemmeno per dire che
brutte..belle..fanno pena.. etc...Nulla di nulla!!
Se si guardavano i messaggi appena precedenti c'erano stati messaggi su un terremoto in Grecia...commentato ...e poi anche segnalazioni di cambio cellulare telefonico...

Di fronte a questo fatto ...ho cancellato i miei due messaggi...con la pressione a 180!!!

Nel contempo sulla lista degli "Operativi" (una vera fissa per questa
associazione) in un giorno solo.. sono arrivavati 12 messaggi per darsi
appuntamento per una manifestazione organizzata. Ed ogni giorno se ne leggono alcune che ....sono lontane 1000 anni luce da me.

Chiudo qui l'esempio...

Come dicevo in precedenti messaggi...non voglio offendere nessuno ma quello che cercavo e' molto diverso.

Non pretendo che le associazioni siano malleabili sulle singole persone...ma qui accade che alcune mentalita' creino un "modus agendi" ...che forse piacera' ad alcuni ...ma a me fa molto arrabbiare...sicuramente mi sbaglio io ...

Entro poi ...nel livello tecnico degli operativi...ne ho visti alcuni che non
sapevano mettere in parallelo tubo con cercatore(parlo sul serio)...pero' ...sono utilissimi nelle serate con il pubblico...per fare numero?

Chiunque si iscrive...viene in un attimo invitato a far parte degli operativi...come se questa parola avesse un fascino intrinseco...e nasce quel desiderio di apparire al pubblico come qualcuno specializzato in astronomia...ed ho sentito cose ...assurde.

Oppure qualcun'altro che voleva entrare nel Guinness dei primati continuava a dire ai soci che utilizzavano l'etx70 (e lo ha detto anche a me! che uso ETX da una vita) che anche con una alimentazione da 5-6 Volts il tele si comportava benissimo...sara'...ma in tanti anni ci siamo detti e constatato(nel Forum che ho creato appositamente) che gia' con 9V l'etx70 sviene...o quasi.

Aridanghete...sono diventato di nuovo cattivello!!
Scusami Rino...e scusatemi tutti ...mi ripromettevo di non intervenire piu', ma ero solo intenzionato a voler leggere con attenzione gli altri messaggi...ma e' stato piu' forte di me..l'unica cosa che mi consola che ne sono finalmente uscito e di aver trovato altri lidi.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un chiarimento per Rino...
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco,
rispondo sono a questo e poi, casomai, ce ne andiamo in privato perche' non e' certo questo il posto per discutere di problematiche piu' o meno personali.
Sull'episodio delle foto non entro nel merito, ho le mie idee al riguardo (non del fatto in se', ma in generale) e se vuoi ne parliamo in privato.
SUl discorso della "fissazione della lista Operativi", se tu hai da organizzare conferenze pubbliche, conferenze nelle scuole, serate osservative (ne facciamo Marco, ne facciamo...), ed altre mille attivita', mi sembra ovvio che ci sia un fitto scambio di informazioni: proprio per questo e' stata fatta una lista autonoma, il problema e' casomai chiedersi perche' arrivassero anche a te.
Non vorrei che si facesse passare la nostra Associazione come un insieme di burocrati, visto che passo molto del mio tempo a fare attivita' in essa, attivita' tutte a sfondo astronomico e non certo burocratico :-)
So bene tutte le problematiche che hai incontrato, ma, ripeto, ne parliamo in privato, anche per dire la mia al riguardo.

De hoc satis.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Certo ...
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Rino ,

ma non a caso non ho mai citato e fatto riferimenti all'associazione in modo diretto.

Proprio perche' sono conscio che un solo punto di vista , il mio , non puo' assolutamente inficiare il lavoro e l'impegno di 300 soci.

Ma i fatti citati sono reali , vissuti direttamente in prima persona ed io sono uno che spesso dice ..."la verita' puo' far male ma e' sempre utile..."

Io spero che sia utile all'associazione a cui partecipi per "EVENTUALMENTE" cambiare...se lo ritiene necessario...

Io mi zittisco e resto solo in ascolto...

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010