1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33, la "grande illusione"...
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:05 
M33, a quanto dice il Corriere io non la ho mai vista col mio telescopietto...
evidentemente me la sono sognata, ed anche il buon Messier se la era sognata e la descrizione della sua scoperta del 25 agosto 1764 fu una "grande illusione":
" Nebulosa scoperta tra la testa del Pesce boreale e il grande Triangolo, a poca distanza da una stella di 6a magnitudine: la nebulosa é di una luce biancastra, d'una densità pressoché uguale, ma un po' più luminosa a due terzi del suo diametro, e non contiene stelle. La si vede con difficoltà con un ordinario telescopio da un piede. La sua posizione é stata determinata in base ad a Trianguli. Rivista il 27 settembre 1780..."

Il Corriere invece esordisce così:
"I NOSTRI OCCHI, ANCHE SE FOSSE MENO DISTANTE, NON POTREBBERO OSSERVARLA
Ecco la galassia «invisibile»" bla bla bla...
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... c667.shtml

...non ho semplicemente parole...
povera Italia...
e li chiamano giornalisti...
bah...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli spediamo al loro indirizzo di posta,tutti in gruppo, le foto della galassia invisibile? :lol: :lol: :lol:

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il titolo è sensazionalistico ma le prime frasi dell'articolo smentiscono ogni fraintendimento. Le riporto:

"La galassia che non vedremo mai,ma naturalmente esiste. Non la vedremo mai così come la stupenda fotografia raccolta dal satellite della Nasa Swift ce la mostra essendo una raccolta di 39 fotogrammi nel campo dell’ultravioletto. I nostri occhi non vedono infatti nell’ultravioletto. E finora l'avevano ammirata nelle fotografie riprese nella radiazione visibile..."

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:50 
appunto...
leggendo bene si capisce che il tipo non ha capito una fava...
nelle foto amatoriali la si può vedere stupenda nel visibile...
e la sivede anche in visuale...
da qui si capisce la seiretà dei nostri giornalisti, che manco si interessano di capire ciò che scrivono...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
quoto Slycat :)

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 21:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che il Corriere ha assunto Attanasio Bonnì? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma mi sembra strano che scrivano queste cose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è così strano ... scrivono di fretta e alcuni giornalisti devono occuparsi quasi di tutto.
è solo triste ...
se solo avesse scritto " come non la vedremo mai" - cosa che si può dire del resto di qualsiasi cosa dato che se fossimo sensibili agli ultravioletti vedremmo tutto diversamente ( per esempio vedremmo la sgargiante colorazione dei passeri femmina che a noi sembrano uniformemente marroni..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 0:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che la notizia deve fare "senzazione".
Non fa' più figo intitolarla "La galassia invisibile che non vedremo mai" piuttosto che non "La galassia che viene benissimo in foto e che in un medio telescopio è una bella macchiettina"?
Bah..
Incrociamo le dita, magari domani l'ennesimo asteroide "sfiorerà" la Terra.. :evil:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010