1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
mammamiaaaaaaa!!!!!!

guardate sul sito della SOHO ci sono macchie a destraaaaaaaaa!!!!!!!!

piccole ma macchieeeeeeeeeeee!!!!

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/rea ... di_igr.gif

ke gioia è il giorno più spettacolare della mia vita!!

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
per spettacolarità tra una macchia e saturno, scelgo certamente l'ultimo.
Ma sono moschierini! dai davide il più spettacolare sarà quando avrai un mega dobson che ti permetterà di vedere anche i saturniani salutarti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
e vabeh per'ora è il più bbbbbbbello!

non sono poi così piccole circa 8-10 volte la terra!!!!!

KI SI ACCONTENTA GODE

COSì COSì!!!

:D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella a Delphy!
Sei proprio innamorato dell'osservazione solare.
bello vedere tanto entusiasmo

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
nessuno mi ha ancora detto com'è il filtro!!?!

:D :D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Delpy 93 ha scritto:
nessuno mi ha ancora detto com'è il filtro!!?!

:D :D :D


Dalla foto sembra fatto bene, ma anche io ti consiglio di stare attento col sole che di occhi 2 ne abbiamo e dobbiamo farceli durare una vita ;)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
già per questo faccio un'accurato
controllo prima di osservare
e conservo il filtro in una valigia
di metallo!! :D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Dalla foto sembra ben fatto! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrosolar
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delpy 93 ha scritto:
la luce che arriva all'occhio è molto meno di quella della luna

Non è vero, la magnitudine del Sole filtrato è -14. Per verificarlo basta fare delle fotografie e vedere che i tempi di posa necessari per il Sole sono inferiori.

enzo ha scritto:
l'ultima macchia davvero grossa che ho visto risale a dicembre 2006.

Non è che volevi dire 2007? (gruppo 978)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
io insisto: lascia perdere....
secondo me è meglio che prima tu ti faccia esperienza lavorando con astrofili più esperti che sappiano BENE cosa stanno facendo e ti istruiscano a dovere, teoricamente, concreamente e praticamente: un forum non può sostituire il contatto diretto...
gli occhi sono tuoi - ne hai solo due e di ricambi non ne fanno.

Non ti pare di esagerare un po'? Sarà principiante, ma non handicappato! Non ci vuole mica una laurea in ingegneria per farsi un filtro con un po' di scotch e cartoncino! :wink:
Io non ho mai sentito di gente che si è accecata col telescopio, e comunque l'eventuale danno che fa è sempre inferiore che guardare il Sole a occhio nudo, per il semplice fatto che la brillanza superficiale degli oggetti visti al telescopio è sempre strettamente minore. Ricordo che un mio socio si è preso un abbaglio col cercatore durante il transito di Venere perché c'era un foglietto attaccato un po' male e si è sollevato con un colpo di vento. Ma non si è fatto nulla perché un 6x30 ha 5 mm di p.u., ma di giorno all'aperto la pupilla dell'occhio è larga solo 1 mm, quindi si è cuccato solo 1/25 della luce del cercatore, come se l'apertura fosse stata di 6 mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010