1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per MC90
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
come avrete capito, non ho mollato il cielo... :wink:
Ho deciso di puntare su oggetti "cittadini", quindi Luna e pianeti, per cui ho preso un MC90, e la EQ3.2 di Davide, che mi deve arrivare.

Come oculare per i pianeti , vorrei prendere un Planetary da 8mm.

Inoltre, poiché non vorrei precludermi del tutto qualcosa di profondo cielo, avrei pensato anche di acquistare un oculare Super Plossl da 32 o 40mm.

Gli altri oculari già in mio possesso, li vedete in firma.

Che ne pensate? Sono scelte ragionevoli? Le focali vanno bene?

Riguardo al Super Plossl, inoltre, mi chiedevo come mai quello da 40 abbia meno campo di uno da 32. A questo punto, non sarebbe meglio prendere quello da 32 che ha più campo?

Riguardo al diagonale, pensate vada bene quello in dotazione, o è meglio cambiarlo? Sebbene sia a specchio, non mi è sembrato niente male...

Grazie,
Roberto


P.S. il makkino è un vero gioiellino, è ben fatto e rifinito, la messa a fuoco è eccezionale.
Col cavalletto fotografico, e con qualche difficolta di puntamento, ci ho già visto un Saturno ben inciso e nitido, e una non disprzzabile M42.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, meglio il 32 mm con più campo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E perchè non puntare a un oculare che non delude sui pianeti?

In giro nei mercatini dell'usato ho visto un Baader Genuine Ortho da 9mm...

Ha poche lenti e ben lavorate. Con uno strumento orientato per il planetario credo che sia una scelta azzeccata un oculare nato per il contrasto e l'incisione d'immagine.

Cita:
Riguardo al Super Plossl, inoltre, mi chiedevo come mai quello da 40 abbia meno campo di uno da 32. A questo punto, non sarebbe meglio prendere quello da 32 che ha più campo?


E' un limite fisico imposto dal barilotto da 31.8mm. Il pieno campo di un plossl sfruttabile per quel barilotto è dato a una focale di 32mm. Quindi con un 40mm hai meno ingrandimenti di un 32 ma lo stesso campo reale. Ergo, meglio un 32mm se hai il limite dei 31.8.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 14:06 
Il diagonale in dotazione non è male.
Un Plossl da 32 va benissimo.
Poi fai un po' di musina e prendi una torretta binoculare per la Luna ed i pianeti...
uno spettacolo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo anche io:
L'accoppiata Plossl 32 & ortho 9 vanno benissimo.

Personalmente ho anche due TMB (7 e 5) che sono ottimi.
In effetti la torretta binoculare tenta pure me, ma finchè so a chi scroccarla... :wink:

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il campo massimo lo puoi sfruttare con il Plossl 32mm.

Per il profondo cielo però va bene anche un 20mm, magari un WA o SWA.
Su molti oggetti 60-70x vanno più che bene.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010