1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:27 
Stupendi!
L'ultimo in particolare...
il cavalletto lo ho già, con la testa fluida...
nel frattempo Mel Bartels mi ha mandato un po' di materiale sul suo "holcomb"...
ho da sbizzarrirmi!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:55 
E via di "dubbi" come questo stupendo ma un pochino più complesso 150/750:
http://www4.informatik.tu-muenchen.de/~ ... lnewt.html
due cerchi applicati alle barre centrali ed una rocker box rotonda tipo "scatola" che contenga il tutto smontato è viene un gioiellino... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo bellisssimo!
Il problema Fede è proprio quello: ci sono talmente tanti bei progetti che alla fine il rischio è di non riuscire a decidersi, o almeno questo è quello che mi stà succedendo..
Devo dire che le foto del tele smontato sul tavolo del rifugio che si monta via via che cala la birra nei boccali è veramente invitante!!!!

Secondo te come si può fare per fare dei tagli circolari e ottenere quei bellissimi cerchi di multistrato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
E via di "dubbi" come questo stupendo ma un pochino più complesso 150/750:
http://www4.informatik.tu-muenchen.de/~ ... lnewt.html
due cerchi applicati alle barre centrali ed una rocker box rotonda tipo "scatola" che contenga il tutto smontato è viene un gioiellino... ;)


E' stupendo ma questo mi pare un po' troppo complesso e lungo da montare.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me piaceva anche questa idea, molto tubolare e minimalista:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_1391_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/913_1442_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:26 
... il Gladio dei poveri!
:) :) :) :)

... lo Stampellio...
:D :D :D :D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo di montare in quel modo le ottiche del 114/900 ma più che un Gladio direi una Baionetta ;-) nel senso che mi piacerebbe farlo smontabile con innesti a baionetta, appunto!

L'altro progetto "candidato" era questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_6inch_dob_1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 15:11 
...spero non lilla.... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Straquoto il gladio dei poveri, un po' di tubi e barrette di alluminio presi al briko e via! Direi geniale, ci vuole solo un po' di manualità e il gioco è fatto! dai Fede su su! :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:21 
Il progetto sta "crescendo"...
stasera discuto "i dettagli" con l'altro "socio", e poi si inizia, nonappena arriveranno gli specchi che sono già in viaggio...
una piccola anticipazione:
se il peso del multistrato risulterà accettabile, probabilmente i telescopietti saranno interamente in legno, viti a parte... ;)
si tratta di due 5" f/8 Dobson-monobraccio che, una volta smontati, staranno completamente in una "scatoletta" 25x25x10cm, "tubo" e "rocker box" compresi...
se non trovo un sistema di fare facilmente degli schizzi al computer, magari posto le scansioni del "blocco note"... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010