1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarei curioso di vedere qualche bella immagine della Luna,

se ti e' possibile, vista la grandezza del sensore, e i 6 MPixel dichiarati.

Sarebbe interessante...se puoi...mi faresti cosa gradita.. :wink:

Grazie...ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pippo ha scritto:
Sarei curioso di vedere qualche bella immagine della Luna,

se ti e' possibile, vista la grandezza del sensore, e i 6 MPixel dichiarati.

Sarebbe interessante...se puoi...mi faresti cosa gradita.. :wink:

Grazie...ciao.


Ciao,
la foto della Luna c'è ma fu fatta solo per verificare il campo del sensore, senza pretesa alcuna.
Te la allego.

http://forum.astrofili.org/userpix/579_lunaFIT_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarei curioso di vedere qualche soggetto colorato, nebulose e galassie, sia in file "vergine", cioè senza elaborazione, e sia con file toccato e finito.
Per esempio M42 potrebbe essere un buon test...
Datti da fare :lol:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pippo ha scritto:
Sarei curioso di vedere qualche bella immagine della Luna,

se ti e' possibile, vista la grandezza del sensore, e i 6 MPixel dichiarati.

Sarebbe interessante...se puoi...mi faresti cosa gradita.. :wink:

Grazie...ciao.


Pippo, mi hai creato un po' di confusione nella mia testa..
La 8 non è un ccd tipo la sbig (non so..come la 110000 ad esempio)? Nessuno fa foto alla luna con un ccd di quel tipo..o è anche la magzero una "cinepresa" a tanti frames per second come la dmk?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio.
Ho provato a tirare i livelli dell'immagine al range utile, senza modificarne i colori.

http://forum.astrofili.org/userpix/13_579_m35_ps2_2_tirata_1.jpg

Perché nel lato sinistro è presente quella dominante blu? Hai mascherato tu l'immagine in fase di elaborazione?

Ciao

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Ciao Fabio.
Ho provato a tirare i livelli dell'immagine al range utile, senza modificarne i colori.

http://forum.astrofili.org/userpix/13_579_m35_ps2_2_tirata_1.jpg

Perché nel lato sinistro è presente quella dominante blu? Hai mascherato tu l'immagine in fase di elaborazione?

Ciao


Ciao,
Non ho la minima idea di come mai un lato sia più blu. So per certo che il flat non era corretto e che le dominanti sono rimaste tutte in buona evidenza. Io ho solo abbassato le curve in modo da dare una sembianza guardabile all'insieme.
Magari se qualcuno più esperto sa spiegarlo...
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto simile alla luminescenza che troviamo su un alto del sensore delle dslr
Potresti provare a fare un dark e a tirare molto i livelli.
In questo modo ti rendi conto se è un gradiente o ampglow (come credo)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mi sembra molto simile alla luminescenza che troviamo su un alto del sensore delle dslr
Potresti provare a fare un dark e a tirare molto i livelli.
In questo modo ti rendi conto se è un gradiente o ampglow (come credo)


Ciao Renzo,
in effetti sul dark c'è un pò di luminescenza sul bordo sinistro. Potrebbe essere la causa? Alla precedente M35 non avevo sottratto il dark.

http://forum.astrofili.org/userpix/579_dark_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eì proprio quello il problema.
Con un bel dark lo riduci per quanto mi sembra che sia molto invadente per un aggeggio che dovrebbe avere molto meno rumore di una dslr

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne approfitto per allegare la mia seconda ripresa.
M45 20x180s
Condizioni pessime di IL e Luna piena
Dark
Flat (pessimo)

Questa è la versione ammorbidita dal rumore senza alcun crop:

http://forum.astrofili.org/userpix/579_M45_primaserata_due_filtered_1.jpg


Questo invece è il file allo stadio precedente. Notate la colonna di pixel neri sull'estrema destra? Non mi piace per nulla, cos'è un difetto del sensore?

http://forum.astrofili.org/userpix/579_M45_primaserata_due_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010