1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo WO MEGREZ 72 Doppietto APO
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Qualcuno ha qualche notizia sulla qualità e le caratteristiche tecniche di questo nuovo prodotto WO?

Sarei tentato di sostituire il mio SD66 con il 72, solo ed esclusivamente per un motivo, il fuocheggiatore da 2" del 72!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il martedì 4 marzo 2008, 14:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il motivo non è da poco in effetti... purtroppo ancora non so di nessuno che lo abbia provato. A parte Giuliano, ovviamente. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

trovi un test del WO 72 su questo link.
christian

http://www.astroslacker.ch/3416/

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Che vetri usa? Visto il prezzo, suppongo FPL-51 in luogo del FPL-53 usato sul SD66, corretto? in rete non trovo info...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero, sul sito WO non l'hanno inserito. (!)

Una recensione la trovi qui:
http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1742

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Retucci ha scritto:
Che vetri usa? Visto il prezzo, suppongo FPL-51 in luogo del FPL-53 usato sul SD66, corretto? in rete non trovo info...


scusa la mia domanda: sei sicuro che il 66 Sd utilizzi il Fpl-53?
te lo chiedo perchè se leggi lo spot diagram delle 66sd wo che trovi in rete, sui siti dei vari negozi on line, (io inserisco di seguito quello di astrotech)

http://forum.astrofili.org/userpix/1706_zenithstar66sd_spotdiagramok_2.jpg

ti accorgi che viene indicata la sigla Fpl-51.

Inoltre da questa discussione

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

e da una che c'è stata di recente sul forum mi pareva di capire che il FPL-53 è migliore del Fpl-51 e che quest'ultimo venga utilizzato per le lenti del 66 per una questione di lavorazione delle ottiche.

Ciauz

EDIT

la discussione sul forum era questa

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=24112

e riguardava il nuovo 80 di leadex

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Ultima modifica di Impulsivbat il mercoledì 27 febbraio 2008, 15:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Sì, sapevo anche io che usa il 51 (cambia poco, ovviamente :)).
Per quanto riguarda il WO Megrez 72, è un doppietto alla fluorite (FD).

Questa è una foto dell'obiettivo: http://forum.astrofili.org/userpix/1201_M722_1.jpg

Penso sia simile in tutto al mio

Edit: vabbé la foto si trova anche in rete, te l'avevo allegata perché me l'avevano mandata alcuni negozianti in mail :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Sì, sapevo anche io che usa il 51 (cambia poco, ovviamente :)).
Per quanto riguarda il WO Megrez 72, è un doppietto alla fluorite (FD).

Questa è una foto dell'obiettivo: http://forum.astrofili.org/userpix/1201_M722_1.jpg

Penso sia simile in tutto al mio

Edit: vabbé la foto si trova anche in rete, te l'avevo allegata perché me l'avevano mandata alcuni negozianti in mail :)


Quindi un "Figata Dispersion" :lol:

Lead ma, insomma ste lenti sono alla Fluorita minerale o, come diceva kappoto, hanno il trattamento antiriflesso alla fluorite?
Chieariscimi il dubbio o sarò costretto a sottrarti l'80 per farlo analizzare dai RIS ;)
Scherzo ovvio.
P.s.
Non so sei hai letto che la fluorite non va MAI pulita con l'aria compressa.
Qual'era 3d non me lo ricordo, ma quando l'ho letto quello che era capitato ad uno sfortunato utente del forum per poco piangevo io per lui.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Non so sei hai letto che la fluorite non va MAI pulita con l'aria compressa.
Qual'era 3d non me lo ricordo, ma quando l'ho letto quello che era capitato ad uno sfortunato utente del forum per poco piangevo io per lui.


In realtà sarebbe meglio non pulire NESSUN vetro con l'aria compressa.

Alla fine una pompetta di gomma costa pochi euro ed è riutilizzabile, perchè rischiare con bombolette o compressori?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io la lente non la tocco manco se ho a fianco un telescopio di ricambio gratis :D
Figuriamoci, la WO dà di serie una pezzetta simile a quella per gli occhiali, penso che la userò per le lenti da sole :lol:
Per pulirla, siccome c'è una piccola impronta, penso che userò la LensPen, ma la compro nuova prima di farlo :lol:

In ogni caso, il mio vetro è alla fluorite (questo ovviamente in base ai dati ufficiali e letti sulla rete e sull'obiettivo... poi tutto è opinabile, ovviamente), il trattamento anti-riflesso è un particolare STM che non so cosa significhi., onestamente.

Cmq se basta dire che non c'è cromatismo neanche a volerlo, lo dico: "non c'è cromatismo manco a volerlo" :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010