Pilolli ha scritto:
Scusa Anto, ma il confronto non avrebbe più senso a parità di risoluzione?
La risoluzione di una immagine presa con la 31 è più alta di quella presa con la 21 a focale identica, o sbaglio?
Giusto Giancarlo, il discorso è che in un confronto è meglio considerare
parametri come la possibilità di avere più frames non compressi in un secondo
e la sensibilità intrinseca del sensore. La sola risoluzione lineare non ci dice
gran che in un confronto tra due sensori diversi e potenzialità diverse.
Infatti negli esempi riporto spesso il confronto tra gain usati "a parità di focale".
Non è proprio lineare l'impiego del gain ma possiamo per i nostri scopi considerarlo
tale.
Questo vuol dire che se per la DMK21 e una EFL di 5000mm servono, per una
sorgente estesa, 650 di gain per ottenere 255 ADU (caso limite, giusto per
standardizzare i calcoli), servirà una EFL di 5000/1,204=4150mm con la
DMK31 per usare lo stesso gain (approssimazione lineare).
Come vedi non è comodo parlare in termini di risoluzione lineare quando si
vuole fare il confronto con il gain che è quel parametro che tocchiamo con
mano costantemente durante le nostre riprese, ed ecco spiegato il mio
"gain a parità di focale"
