1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Il tempo non prometteva nulla di buono la notte del'eclissi e quindi non mi sono spostato da casa. La Location non era molto fotogenica ma accontentiamoci.
Le nubi hanno condizionato la prima parte dell'evento poi si è rassenerato.
Somma di 524 immagini riprese automaticamente dalle ore 2:00 alle 6:30 (una ogni circa 30 secondi). Singole pose da 0,25 secondi a f/3,5 con 20mm su Canon 350D a 400 iso.
Alessandro

http://forum.astrofili.org/userpix/1117_IMG_4071_IMG_5640_E1_1024_1.jpg


Ultima modifica di agambaros il mercoledì 27 febbraio 2008, 19:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Capperi! Ottimo esempio, grazie! Non l'avevo mai vista una foto così.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli, neanche io, complimenti, è proprio suggestiva, ma scusa una cosa, hai messo tutto in automatico?...hai lasciato la macchina fuori tutto il tempo a scattare mentre tu dormivi?

Complimenti perchè mi piace proprio.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pineta1984 ha scritto:
...
ma scusa una cosa, hai messo tutto in automatico?...hai lasciato la macchina fuori tutto il tempo a scattare mentre tu dormivi?...

Ho pensato di stare fuori tutta notte a premere il pulsante ogni 30 secondi ma siccome mi sarei stufato presto ho deciso di andare a letto e automatizzare il tutto. :wink: Ho solo puntato la sveglia alle 4:00 quando iniziava la totalità per vederla dal vivo con il mio binocolone 25x100. :shock: Alle 4:30 ero di nuovo a letto.
Non ho più il fisico di una volta.....

Grazie a tutti

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, davvero. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 3:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
caspita, veramente un ottimo lavoro!
si vede che hai avuto le idee chiare ...
io sto facendo il tuo stesso lavoro, una 70ina di frames ...
ripresi a 18mm con eos 400d ...
1 posa al minuto di 8 secondi a f/5,6 e 200 iso ...
come hai sommato le pose?
vorrei fare la stessa cosa, anche se mi sento un pò copione :roll:

grazie mille ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
vorrei fare la stessa cosa, anche se mi sento un pò copione


Beh dai non dire così, allora tutto quelli che fotografano M42/ Saturno / Luna ... si copiano a vicenda? ghghgh i forum è anche bello perchè si prendono idee dagli altri e si cercano di ripeterle magari anche migliorando i risultati. Anzi, appena finisci il tuo lavoro postalo che sono curioso.

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
caspita, veramente un ottimo lavoro!
si vede che hai avuto le idee chiare ...
io sto facendo il tuo stesso lavoro, una 70ina di frames ...
ripresi a 18mm con eos 400d ...
1 posa al minuto di 8 secondi a f/5,6 e 200 iso ...
come hai sommato le pose?
vorrei fare la stessa cosa, anche se mi sento un pò copione :roll:

grazie mille ...

Se vi dico che le ho fatte una ad una con Photoshop non ci credete?
Fate bene perchè ho usato Image Stacker:
http://www.tawbaware.com/imgstack.htm
C'est plus facile... :P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
mitico sto sw ...
in 5 minuti di cazzeggio sul pc senza troppi sbattimenti ho tirato fuori questo:
http://www.pbase.com/alniyat/image/93378898/large

ti ringrazio molto per avermi fatto conoscere questo sw!!! :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
mitico sto sw ...
in 5 minuti di cazzeggio sul pc senza troppi sbattimenti ho tirato fuori questo:
http://www.pbase.com/alniyat/image/93378898/large

ti ringrazio molto per avermi fatto conoscere questo sw!!! :wink:


Adesso ti conto le lune che hai nella foto:
ogni luna sono 1 euro di commissione per la fatica che ti ho fatto risparmiare.......
[smilie=row__1225.gif]
1,2,3,4,5, etc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010