1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

Non conosco l'interessato e non voglio nemmeno giudicarlo ancor prima
che cominci, ma devo dire che fa un'impressione negativa vedere
un professore universitario fare il direttore di una rivista di divulgazione,
almeno questa è la mia opinione: i professori devo fare i professori,
i divulgatori devono fare i divulgatori.
Ciao.
Roberto Gorelli

Se dai un'occhiata qui
http://www.to.infn.it/~galeotti/
puoi constatare che ha anche esperienza da divulgatore.

Ribaduisco che mi spiace moltissimo perdere Lamberti come direttore, ho avuto piacere di ascoltarlo nelle conferenze tenute a bordo della Costa Fortuna, mi lasciarano veramente entusiasta, come pochissimi divulgatori sanno fare, riuscendo a dare calore ed entusiasmo ad argomenti che di per se possono risultare facilmente freddi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAMOROSO!
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4077
Io non ho niente contro i professori e in particolare il nuovo direttore di Le Stelle a cui porgo i miei migliori auguri.
Quello che volevo dire è che, anche se ha esperienza di divulgazione, il lavoro di direttore di una rivista è molto diverso da quello di un professore universitario, salvo che quest'ultimo non abbia una esperienza nel campo di dirigere giornali o riviste, magari anche in campo universitario o scientifico, non so se è questo il caso, se non lo è la sua strada sarà, purtroppo, in salita, ma aspettiamo a giudicare.
Il problema in realtà non è il direttore ma i motivi che hanno portato a lasciare la rivista da parte di quattro persone, potrebbero essere personali, almeno per la Hack e Lamberti, in tal caso non c'è nessun problema, ma se così non fosse allora la questione è più seria, io non mi sono perso letteralmente nemmeno un numero di L'Astronomia di Lamberti, come pure dopo di Le Stelle, non vorrei trovarmi a cambiare di nuovo.
Auguri di buon lavoro al nuovo Direttore, auguri a tutti i Lettori di continuare a leggere un prodotto di qualità, e mangari anche migliore.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 12:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi chiedo solo una cosa:
Gli astrofili sono 4 gatti, quindi intrinsecamente le riviste d'astronomia debbono avere una tiratura limitata. E' miope e controproducente averne ben 4 in giro solo in Italia! Ne basterebbero due, una piu' orientata all'astronomia pratica, ed una a quella teorica, entrambe di qualita'. Ed invece si disperdono competenze...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non solo in questo settore purtroppo ... cientu concas cientus barrittas... pocos locos e male unidos ( detti sardi. cento teste cento cappelli - pochi matti e disuniti)
Emiliano

ps non sono sardo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apprendo con molto dispiacere anche io della "dipartita" editoriale del Lamberti dalla conduzione della rivista di astronomia che più amavo.

"purtroppo" sono abbonato, e quindi continuerò a ricevere i numeri fino alla scadenza dell'abbonamento stesso (anche se a dir la verità spesso non li ricevo affatto...). Poi valuterò il da farsi, ma è praticamente sicuro che non rinnoverò il tutto. Eventualmente comprerò saltuariamente in edicola.

Comunque reputo anche io che nel nostro paese ci sia spazio per "massimo" un paio di riviste.. una appunto più pratica ed una più teorica. SI devono unire le forze, non sparpagliarle.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Quanto potrà vivere una rivista senza una buona conduzione?
Già il numero di copie vendute non è "astronomico", se poi i lettori disdicono o non rinnovano gli abbonamenti in essere, vuoi per simpatia verso Lamberti, vuoi per non condivisione delle scelte editoriali, è la fine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricci ha scritto:
Quanto potrà vivere una rivista senza una buona conduzione?
Già il numero di copie vendute non è "astronomico", se poi i lettori disdicono o non rinnovano gli abbonamenti in essere, vuoi per simpatia verso Lamberti, vuoi per non condivisione delle scelte editoriali, è la fine


E' la fine si, ma che fare?
Personalmente acquistavo la rivista in edicola, ove arrivava 3-4 giorni prima del mese dell'uscita. Da quanto ho fatto l'abbonamento la rivista arriva non prima del 10 del mese di uscita. Quando arriva tra l'altro, perchè il numero di Febbraio non ha ancora fatto capolino nella mia posta (e mi son stancato di telefonare per farmela reinviare). Feci l'abbonamento a Le Stelle solo per il binocolo in offerta.
Comunque come ho già detto, ritengo Le Stelle la migliore rivista attulamente sul mercato (anche in base alle mie esigenze da lettore). Adesso staremo a vedere che direzione prenderà. Spero buona, in modo da poter continuare ad acquistarla.

Anche se, forse sbagliando, devo ammettere che l'abbandono del Lamberti e gruppo non mi predispone bene, ahimè!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io che avevo fatto l'abbonamento!
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 11:57
Messaggi: 25
ho preso il numero di maggio oggi e mi son trovato la sorpresa, qualcuno sa che fine hanno fatto i "nostri"?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010