1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pimp my heq5 ... :D
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
salve ragazzi...
avendo raggiunto una strumentazione più che dignitosa per uno studente universitario ho deciso di "pimpare" al meglio la mia attrezzatura per uso fotografico ...

in particolare ora voglio attrezzare al meglio la heq5 V.3.xx che ho ...
ho trovato un astrofilo bolzanese che riesce a farmi un ottima VSF in acciaio e questo sarebbe un passo importante ...
poi dovrò cambiare il grasso e pensavo al molibdeno ...
e volevo cambiare i cuscinetti mettendo qualcosa di professionale, solo che non ho idea di cosa offra il mercato ...

detto questo avete qualche consiglio da darmi riguardo i cuscinetti e il "pimpaggio" generale della heq5?
cè qualche altra minima cosa da fare per ottimizzarla al 100%?

grazie e cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
astrofilo bolzanese??? si dice Bolzanino!
e visto che sono di bolzano anch'io e non sono a conoscienza ne di chi sia ne della sua "arte", eventualmente in MP, mi dai il contatto? grazie!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao..... aspetto GENTILMENTE anche io l'indirizzo dell'astrofilo. :D :D :D

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma poi vi vediamo tutti su MTV in Pimp my EQ5? :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come mai senti il bisogno di cambiare la VSF? Hai un errore periodico difficile?
La mia heq5 pro si guidava tranquillamente "di base".
Se la geq5 pro è quella bianca, non dovrebbe neanche servire cambiare il grasso. Il pimping è una manovra molto mirata su queste montatura. Prima cercane le magagne e poi agisci. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ragazzi ...
chiedo scusa per l'errore dialettale su "bolzanino", ma vengo da un posto a 900km a sud di Bolzano e spero di esser perdonato :roll:
chiederò al "tale" se posso dare il suo contatto e vi farò sapere ... :wink:
per quanto riguarda la guida della Heq5 mi capita a volte che mi perde la guida, nonostante un buon allineamento alla polare ...
penso sia imputato all'EP, che controllerò ora che scendo a casa (tra una settimana :D ) ...
altre cause che possano portare a perdere la guida anche dopo soli 8 minuti di guida non ne conosco ...
la versione della mia Heq5 è la syntrek e poi ho comprato a parte lo skyscan (penso l'unico in italia ad averlo pagato 142 euro :roll: ) ...

poi vorrei dedicare la montatura alla fotografia a larghissimo campo con focali da 18mm a 135mm e cercare di arrivare a fare pose anche da 40 minuti senza bisogno della guida ...

voi che dite?
che ne pensate?

ciaoo

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Pineta1984 ha scritto:
Ma poi vi vediamo tutti su MTV in Pimp my EQ5? :wink: :wink:


era proprio quello il riferimento che volevo fare :D
sarebbe figo no!??!
8)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alniyat ha scritto:

per quanto riguarda la guida della Heq5 mi capita a volte che mi perde la guida, nonostante un buon allineamento alla polare ...


Ti perde la guida? Non credo di capire. Ti perde la stella guida? Ma quale programma usi?
Inizia a venirmi il sospetto che tu non usi l'autoguida. :)
Perché non ci racconti per bene come usi la montatura e quali sono i problemi (in modo dettagliato, però: "perde la guida" non ci dice molto)?
Così sappiamo come consigliarti. Altrimenti ti diamo consigli alla cieca.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
avete ragione :wink:
allora...

monto tutta la strumentazione, allineo alla polare, faccio tutte le belle cosine di routine ....
punto M42 con l'80ed e 400D, sopra l'80ed ci sta lo skylux con la sua bella SPC900NC ...
cerco la stella guida con gli anelli decentrabili...
lancio PHD Guiding e faccio partire le pose...
mi capita spesso che anche dopo 10 minuti sento PHD che urla che non è riuscito a mantenere la stella e gli è scappata, rifaccio la calibrazione, rilancio, e dopo quasi lo stesso tempo di nuovo segnali di imprecazione da parte di PHD che non è riuscito a mantenere la stella...
non mi è capitato una volta sola, per questo son preoccupato ...

era questo che intendevo per "perde la guida" ...

che dite?

ciao :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010