1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima versione è migliore

Un ottima foto vista che è stata presa con una dslr;

forse il cielo e le stelle virano un pò troppo sul blu

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, ho letto che avresti condiviso i raw ma non ho trovato il link sul tuo sito, mi piacerebbe provare ad elaborarla.
Se ti va mi farebbe piacere.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'impressione che ho di questa tua ripresa (la terza) è che le galassie sono molto belle e dettagliate (pare che non abbiano risentito del seeing), mentre le stelle sono grandi. Quindi è come se il seeing cattivo ( con un FWHM di 6 mi rendo conto che si fotografa solo per passione :) ) avesse risparmiato le galassie, ma non i diametri dei dischi stellari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Ciao Renzo, ho letto che avresti condiviso i raw ma non ho trovato il link sul tuo sito, mi piacerebbe provare ad elaborarla.
Se ti va mi farebbe piacere.

ciao

http://www.renzodelrosso.com/appoggio.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
L'impressione che ho di questa tua ripresa (la terza) è che le galassie sono molto belle e dettagliate (pare che non abbiano risentito del seeing), mentre le stelle sono grandi. Quindi è come se il seeing cattivo ( con un FWHM di 6 mi rendo conto che si fotografa solo per passione :) ) avesse risparmiato le galassie, ma non i diametri dei dischi stellari...

L'impressione è quella perché l'applicazione di un filtro passa alto su un oggetto diffuso ne aumenta il microcontrasto, pur mantenendo l'immagine sempre confusa dal seeing
Sulle stelle invece l'applicazione dello stesso filtro da origine ai classici anelli neri in quanto si parte da zone con elevato contrasto di partenza.
Per questo le stelle continuano ad apparire dilatate mentre le galassie assumono un incremento di contrasto.
Però se prendi l'immagini di Davide Bardini che ha postato qualche giorno fa con un seeing molto migliore vedi immediatamente la notevole differenza anche sulle galassie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Renzo ,

innanzitutto complimenti per i tuoi ultimi lavori che solo ora ho il tempo di apprezzare , veramente notevoli. In quanto a questa coppietta , al posto tuo ci riproverei con condizioni di cielo meno proibitive ;
Non te la prenrede!:) Sai che talvolta riesco ad essere persino piu antipatico di te nei miei commenti!:)
Ma conoscento l'autore , mi permetto di suggerire un 'attesa piuttosto che un artificioso tentativo di fa uscire quello che l'immagine non contiene.

Affettuosamente :!)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bada chi si rivede!!!!
Bentornato Francone
Comunque ho detto che il mio era un po' una sfida avverso le condizioni meteo ma che la battaglia sarebbe continuata e si sarebbe ultimata solo con la mia "vittoria".
Lo sai che quando mi punto a fare qualcosa non mi do per vinto.
Purtroppo la sera era veramente proibitiva e dovevo fare alcuni test allo strumento per cui ho cercato di approfittarne.
Ma anche questo è tutto fieno in cascina. Esperienza che mi servirà in futuro.

P.S.
Mi mancava un po' di "cattiveria" affettuosa.
Spero che ti farai vivo più spesso a pungolare me e gli altri.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
LO spero tanto anche io Renzo ,

e' una serata serena questa , come non me ne
capitano ormai da diversi mesi ( forse qualche anno) .
E il primo pensiero e' stato quello di venire a trascorrerla sul forum non come "eminenza grigia" degli ultimi tempi , ma come entusiasta partecipe dei lavori e delle attività che vanno avanti.

QUando ero ragazzo , molto ragazzo , appassionato di astronomia , mi bastava avere qualche libro e la passione assieme adessi
alimentava le mie emozioni . Oggi assieme ai libri ho il forum ( tempo non togliermi anche quello!!!!) ,
qualche strumento in meno , ma la passione resta e gli amici anche .
Spero sinceramente di avere il tempo di partecipare almeno in questo :)

ciao Renzone!!!!:;)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, stasera provo, sono molto curioso di vedere la differenza dei raw con la 300d.

ciao grazie ancora!

Ciao Franco, mi farebbe davvero piacere riuscissi a frequentare il forum, ricordo ancora con grande riconoscenza una delle mie prime immagini, fatte con la dsi, che mi hai elaborato, ovviamente trasformandola da una schifezza totale ad un'immagine gradevole.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010