1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 19:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
la durata dell giorno è 28 giorni terrestri

Veramente sono 29,5! 28 giorni è un altro periodo...


:D :D :D

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arciere ha scritto:
ma per quanto una persona possa essere preparata, vivere 30 mesi in isolamento con altri uomini...non penso sia così scontato il "successo"!

Non solo, ma a centinaia di Gm dalla Terra! :? E' questo il vero problema.
Chi è sulla ISS ce l'hai sotto, chi è andato sulla Luna l'ha vista grande 2°, ma vederla come noi vedimao Venere sarebbe impossibile da reggere per chiunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ma c'è un vettore in progetto per un viaggio simile o si deve ancora iniziare a farci uno studio sopra ? non per essere scettico o disfattista, ma di questo viaggio umano su marte ne sento parlare da 30 anni come se fosse sempre in progetto...

Incomincio a pensare che io non riuscirò a vederlo neanche con i capelli bianchi viste le difficoltà e i costi.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Ma c'è un vettore in progetto per un viaggio simile o si deve ancora iniziare a farci uno studio sopra ? non per essere scettico o disfattista, ma di questo viaggio umano su marte ne sento parlare da 30 anni come se fosse sempre in progetto...

Incomincio a pensare che io non riuscirò a vederlo neanche con i capelli bianchi viste le difficoltà e i costi.


Se per progetto si intente che c'è gente qualificata che viene pagata per portare avanti il concetto di missione... la risposta direi che è SI.

In concreto tante missioni sempre più complesse stanno evolvendo, seppur non umane. Vedi ad esempio il link postato da ford prefect.

E con esperienze come la iss (altra storia simile a quella dello shuttle per quello che è rispetto a quello che doveva essere), lo shuttle stesso e il nuovo programma Constellation, il genere umano sta preparando le basi per la "grande missione".

Sonde automatiche che vanno a zonzo per tutto il sistema solare ce ne sono e certamente costano meno di quelle umane... ma non hanno l'uomo a bordo!!! Colombo era sulle caravelle non in CCC (caravel control center) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Intanto questi si portano avanti con il lavoro.

:shock:


(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Psichiatri e psicologi al lavoro fin
da ora per prepararsi ad assistere gli equipaggi che fra 50 anni
lavoreranno nelle colonie lunari o affronteranno le lunghe
missioni su Marte
. Tanto che ne parlano oggi nel congresso della
Società italiana di Psicopatologia in corso a Roma.
Fatica e umore instabile, disturbi del sonno, perdita di
autocontrollo e senso di alienazione sono fra i problemi che
potranno manifestarsi negli uomini che lavoreranno sulla Luna o
su Marte, dice il vicepresidente della Società italiana di
psichiatria e psicologia aeronautica e spaziale (Sippas), Franco
Garonna. Negli astronauti rimasti nello spazio per almeno sei
mesi, spiega l'esperto, "sono stati descritti disturbi indicati
generalmente come astenia. Le manifestazioni più comuni sono
uno stato di debolezza nervosa, senso di stanchezza, rapida
perdita di forze, bassa reattività, umore instabile". A tutto
questo, prosegue, possono aggiungersi i disturbi del sonno
dovuti al ritmo artificiale cui debbono adattarsi gli
astronauti, costretti a vivere in un ambiente nel quale luce e
buio si alternano a intervalli di poco più di un'ora. "Senza
contare - dice ancora Garonna - i problemi legati all'appetito,
deficit di attenzione e memoria, senso di distacco e la comparsa
di comportamenti guardinghi per la difesa del territorio".
Psicologi e psichiatri addetti al sostegno dei primi uomini su
Luna e Marte dovranno agire almeno su tre fronti. "In primo
luogo - rileva l'esperto - dovranno curare l'addestramento di
uomini costretti a vivere a lungo in un ambiente confinato ed
estremo". La comunicazione è un'altra priorità e sarà
necessario ottimizzarla, ad esempio trovando il modo per gestire
eventuali emergenze in collegamento con Marte, con un ritardo
del segnale di circa 30 minuti. In terzo luogo bisognerà saper
gestire i problemi legati al rientro sulla Terra. "In più casi
- conclude Garonna - si sono osservati problemi psicopatologici
con senso di frustrazione e perfino alcolismo".

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010