1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
salve secondo voi cosa mi converrebbe prendere tra un 150/750 rifrattore e un 200 newton entrambi della skywatcher? nel complesso quale dei 2 strumenti è migliore?mi potreste indicare pregi e difetti di entrambi sia sul deep che sul planetario? :D
grazie :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra i due ho pochi dubbi: newton.
Il rifrattore è molto carino per gli ammassi aperti ma è molto difficile salire di ingrandimenti per l'aberrazione cromatica, quindi i pianeti diventano un po' un problema. Ovviamente, con il rifrattorone, si vedrà un po' di alone colorato attorno alle stelle più luminose ed è più scomodo da gestire sulla montatuara in quanto è più lungo e meno comodo da bilanciare. Se poi si vuol puntare lo zenith... beh... è un altro bel problemino. :)
Il newton è invece decisamente più comodo e puoi anche tirare con gli ingrandimenti (oltre a poterlo usare, un giorno) in fotografia.
Ma su che montatura metterai il tutto? Ne serve una robusta,eh...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
per il newton avevo pensato ad una heq5 syntrek, mentre x il rifrattore ad una eq5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E perché, povero rifrattore?
:)
Anche il rifra ha bisogno di una montatura solida per due motivi:
1) il braccio è più lungo
2) dovrai tenere il treppiede piuttosto alto se non vuoi usarlo da sdraiato

Tu hai mai guardato in un rifrattore prima d'ora? Hai mai avuto la possibilità di confrontarlo con un riflettore?
E' importante per fare una scelta del genere perché c'è chi proprio non riesce a digerire le stelle un po' meno puntiformi degli specchi e preferisce le lenti, anche se con difetti d'altro tipo (e viceversa... c'è chi proprio non riesce a guardare una stella con l'alone viola).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
no non ho avuto modo di fare 1 confronto.ora ho un rifrattorino della konus da 60 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io ho da poco un rifrattore sw da 150/750 prima avevo un dobson geoptik....il cinesone con la binocolare e diaframmando col suo tappo a 120 ieri mi ha dato un'ottimo Saturno ( ti assicuro che il cromatismo non era poi cosi' evidente, la bino lo riduce di molto)e anche sulla luna pur essendoci cromatismo non fa schifo come dicono, io prenderei il rifrattorone......che alla fine rende come un 200 a specchio....calcola che lo ho provato in tandem con un apo da 4" della vixen sulla giro 3 quindi avevo un buon paragone.
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0101_2.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
1) il braccio è più lungo


Se sta parlando del rifrattore 150/750 è più corto del 200 che è 1000 di focale.
In ogni caso, Siryus87, non posso che ripeterti di puntare sul newton su heq5 MINIMO. Se lo prendi su eq5 avrai grossissimi problemi di vibrazione e la montatura lavorerà sotto sforzo (con conseguenti problemi anche di inseguimento).
Inoltre ho guardato solo una volta in un rifrattore a corta focale skywatcher e non ho proprio un bel ricordo rispetto alla visione che ho col mio newton. Poi non so....sarò anche di parte :lol: :lol:

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
quindi vai x il newton?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al momento siamo 2 a 1 per il newton su heq5. Ma il rifrattore, sarebbe quello corto da 750 di focale o quello lungo da 1200?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Io ho la versione da 1200mm di focale, cioè quello più corretto riguardo il cromatismo, ho anche osservato con dei newton da 150 e 250, comunque ti consiglierei il rifrattore, per questi motivi:
-niente collimazione
-niente ostruzione
-niente turbolenza e tempi di acclimatamento
-resa praticamente in linea con il 200mm newton (detto anche da chi ha entrambi gli strumenti)

Però tieni conto che il cromatismo è bello presente, se non ti da fastidio ok, se no... o ti vendi un rene per un APO o vai con lo specchio...

Comunque è una questione di gusti personali, io preferisco di gran lunga il rifrattore, però ho in cantiere la realizzazione di un dobson sui 30cm di diametro perchè i reni mi servono, visto che comunque il diametro è sempre importante per il deep e che un APO di grande diametro costa quanto un auto...

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010