1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il problema è che per una montatura entry level da foto al deep, ci vanno quasi 1000 euro.
Onde evitare pericolose confusioni, mi permetto di fare una precisazione su di una montatura molto discussa: la CG5.
Il modello motorizzato e quello goto non si assomigliano nemmeno, se non in foto e pure da lontano.
Il tutto è dovuto al fatto che solo la versione goto ha l'autoguida e nello stesso ci sono tutte quelle correzioni avanzate che servono a stazionare bene.
Ovviamente la precisione della CG5 goto è strettamente legata al fatto che la si carichi molto poco: di fatto reflex (meglio con guida fuori asse) oppure CCD e come tubo, al massimo un ottantino apo.
Le cose migliorano decisamente nell'Hi-res con webcam
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
sono giunto ad una conclusione ....... mi darò al visuale
ma non per motivi economici bensì perchè per'ora mi "limiterò"
ad osservare e godere di viste stupende, potrò darmi all'astrofotografia
più in la quando avrò un po' più di esperienza.

ho "deciso"(aspetto vostri pareri) di usare le ottiche del seben per un dobson 6" per usarlo fino all'ultima goccia nel visuale eliminando il fattore stabilità.

nel frattempo accumulare soldini ,e sono a un buon punto, per un dob più grande magari da 12" no??

come vi sembra come prospettiva?

PS: il seben mi è stato regalato mentre io stavo pensando di prendere un celestron

:D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Guarda, non prenderla a male ma penso che tu abbia le idee un po' confuse :roll:

Nel senso che se hai in prospettiva di passare ad un dobson 12", penso che poi accantoni definitivamente l'idea di fare foto...

Per quanto riguarda la montatura, magari l'acquisto di una eq5 te lo terresti anche per un upgrade del tubo, ma sinceramente non so se valga la pena farlo ora, avresti a che fare comunque con un seben, che, con tutto il rispetto, non credo sia proprio il massimo per astrofoto! Tanto vale farsi le ossa ora in visuale (e scusa se è poco), e in un futuro poi con tutta calma deciderai cosa prendere.

Dobsonizzare il 150...mmm...si potrebbe anche fare, ma se lo scopo principale è la stabilità, dovresti fare un ottimo lavoro di "progettazione" e bilanciamento dei pesi!

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
non ho detto che è poco il visuale, anzi non basta una vita per vedere tutto ..... se guardi è tra virgolette
comunque con impegno posso riuscirci

TUTTO E' POSSIBILE

e quando ho detto che in futuro farò astrofotografia potrebbero anche passare decine di anni (ho 14 anni e mi resta tutta una vita da astrofilo).

inoltre ho capito basta con sti pessimismi!! :(

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Delpy, di certo fare una montatura dobson per il 6" ti costa molto meno che comprarne una nuova e ci fai solo visuale. Io (perché sono io) farei lo stesso.

Ma...! Chiarisciti prima per bene le idee. Passare da un giorno ad un altro dal desiderio di foto a quello di visuale è un po' troppo come "salto". Sta di fatto che è il percorso che ho seguito (e che voglio seguire) anche io. Imho un buon astrofotografo dovrebbe essere un discreto visualista, ma è, per l'appunto, la mia opinione. Ci sono persone che sono in primis fotografi e poi astrofotografi...

Insomma, per farla breve, fatti una chiara idea. Imho non perdi niente a dobsonizzare il 150 (il progetto di fede con la "scatola" sul tubo è reversibile): costa poco e ti può essere solo utile per imparare qualcosa sul bilanciamento e sull'autocostruzione. L'importante è che non spendi le finanze che hai ora in maniera frettolosa. Quei pochi soldi che si hanno da giovani (come me e soprattutto come te) è meglio "ponderarli", tanto hai tempo... ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
questa notte non riuscivo a dormire e allora o riflettuto un po'



:D :D :D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Delpy 93 ha scritto:
questa notte non riuscivo a dormire e allora o riflettuto un po'



:D :D :D


beata gioventù...ehehehehe io il mio primo tele l'ho (conl'acca) fregato ad un cugino :roll:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 17:21
Messaggi: 35
Località: Brindisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon compromesso Visuale/Fotografia a livello medio alto è sicuramente il C11!... magari compralo in america, costa fino al 50% di meno! :D

_________________
Celestron C11
Meade 8"
Meade 102/920
Meade 80/900

EQ6 Pro

Newton 114/1000 su EQ3
Konus 60/900 su EQ1
Canon 350 EOS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Starinthe ha scritto:
Un buon compromesso Visuale/Fotografia a livello medio alto è sicuramente il C11!... magari compralo in america, costa fino al 50% di meno! :D


perchè costa così meno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Un C11 su quella montatura...? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010