1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Travel Dobson 5"
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 0:01 
Dopo il lungo letargo invernale, gli attrezzi del giovane hobbista in erba cominciano a scalpitare...
approfittando del fatto che un amico sta cercando "qualcosa di leggero" da mettere nello zaino durante le uscite in montagna con pernottamenti nei vari rifugi, abbiamo optato per costruire un paio di piccoli Travel Dobson da 5" in f/8.
Attualmente sto trattando la spedizione dall'America.
Il progetto a grandi linee sarà una via di mezzo fra questo:
http://www.bbastrodesigns.com/6inchtravelscope.html
e questo:
http://www.biophysik.uni-freiburg.de/Re ... oll_e.html
con qualche variante, probabilmente l'utilizzo di un monotraliccio ripiegabile a fisarmonica ricavato da un profilato di alluminio, tipo quelli usati qui:
http://www.stathis-firstlight.de/atm/bi ... gesamt.jpg
ma "tagliato a pezzi" e "cernierato";
a breve più dettagli, non appena arriveranno gli specchi...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, che idea! E che voglia di seguirvi! Un telescopietto del genere mi attrae molto.

Rimango in attesa di maggiori info sul progetto.

P.S. Dove hai preso gli specchi?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:06 
Su e-bay, in Ammerica, da Scopehed:
http://stores.ebay.it/Telescope-Warehouse
sono specchi con lievi difetti, ma per l'utilizzo che ne faremo andranno certamente benone...
il Dob sarà molto semplice, senza nemmeno il fuocheggiatore, il più leggero possibile, per poter essere messo in zaino tranquillamente senza fatica.
Lo scopo è quello di poter passare qualche ora la notte sui rifugli di montagna ad osservare le stellew invece che a giocare a briscola a suon di sgnappette... ;)
mi piaceva molto l'idea di Mel Bartels, che prende spunto dalla montatura di Holcomb:
un sistema così mi evita qualsiasi problema di bilanciamento, evitandoci contrappesi nello zaino...
bisogna vedere quanto sia effettivamente scomoda: un 5" in f/8 è lungo circa un metro, e comincia a fornire ingrandimenti "alti":
con un 20mm butta 50 ingrandimenti...
troppi?
lo saprò a breve, poichè ho intenzione di provare ad usare in 76/700 in "Modalità Holcomb"...
il mio amico già "arriccia il naso" preferendo stare sul dobson "classico"...
in effetti per i contrappesi, essendo l'utilizzo prevalentemente "montano", si fa anche in fretta a trovare dei sassi nei paraggi, da mettere in una specie di borsa appesa alla culatta...
così non ci si deve caricare qualche chilo di piombo nello zaino...
insomma, c'è da studiare, provare, lavorare...
in pratica ci si divertirà un sacco, a prescindere dal risultato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
Su e-bay, in Ammerica, da Scopehed:
http://stores.ebay.it/Telescope-Warehouse
sono specchi con lievi difetti, ma per l'utilizzo che ne faremo andranno certamente benone...


Ho visto il sito, prezzi veramente economici. Mi puoi dire quanto vogliono per la spedizione in Italia? Se i prezzi non sono altissimi credo ne prendero' uno anche io... Sempre che non vogliate il copyright!!!


Fede67 ha scritto:
il Dob sarà molto semplice, senza nemmeno il fuocheggiatore,

La tua idea e' di fuocheggiare estraendo l'oculare? Ho paura che diventi un po' tedioso, specialmente cambiando spesso oculari. Potrebbe essere buona l'idea di uno zoom, anche se non di eccelsa qualita'.

Fede67 ha scritto:
il più leggero possibile, per poter essere messo in zaino tranquillamente senza fatica.

Questa e' esattamente la mia idea.


Fede67 ha scritto:
mi piaceva molto l'idea di Mel Bartels, che prende spunto dalla montatura di Holcomb: ... il mio amico già "arriccia il naso" preferendo stare sul dobson "classico"...

Anche io preferisco la versione Vogel, anche se probabilmente piu' pesante.


...mmm... ho paura che stia arrivanto un'altra botta di strumentite autocostruttiva...

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 14:45 
Le spese variano a seconda delle dimensioni del collo.
Di solito mi arriva una email col costo il giorno dopo la richiesta di informazione sull'oggetto, volta per volta.
Poi, quando acquisto, nel giro di poco tempo mi arriva una email col link diretto a Paypal per l'oggetto e con l'importo giusto.
Per cosepiù piccole, tipo anelli da 90, obbiettivo acro in cella da 60, supporto per cercatore, eccetera, si va dai 6 ai 12 dollari.
Questa volta sarà di più certamente...
lo saprò a ore...

si pensava di "dedicare" un solo oculare da 20mm o da 17mm, a largo campo...
ma potrei pensare anche ad una "slitta" che mi alza ed abbassa tutto il gruppo oculare-specchio secondario, cosa che mi permetterebbe di usare anche eventualmente la binoculare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 18:02 
Ma poork!!!
per 2 euro supero il limite di importazione esentasse...
o mi fa lo sconto, o mi fa due pacchetti....
sgrunt!
74,90 dollari per due kit completi: primario, secondario, spider e cella...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Fede sei un mito!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 20:16 
We!
Col dollaro di oggi sforo solo di 50 centesimi!
Ci siamo "accordati", tutto risolto.
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmhh questa idea non mi è nuova ;-)
Fede, ho già lo specchio pronto da assemblare, con cella e tutto, ma ero indeciso sull'intubazione... per il fuocheggiatore pensavo di utilizzare un raccordo da 32mm in Pvc per tubi da acqua ad alta pressione , in pratica ha una parte che si svita e si può usare come fuocheggiaotre elicoidale, si tartta solo di ridurre il gioco della filettarura ma penso che con un paio di giri di nastro in teflon ci si dovrebbe fare.

Ancora non mi sono deciso tra un tubo a traliccio o monobraccio o qualcosa del genere:

http://www.salzgeber.at/astro/pics/ITT_ ... CN1640.jpg

http://ladyandtramp.com/6-inch/

Ma questo mi piace molto:

http://dgilbank.freeownhost.com/travel.html

Immagine

Due anelli, uno per la cella e uno per il foc., e una barra che li unisce, il tutto da montare su un leggerissimo cavalletto fotografico (magari con una testa simil minigiro).

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io vi adoro :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010