1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: geoptik 200f4
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luciano61 ha scritto:
Ciao, a tutti .Mi sono appena iscritto . Da 3 mesi ho il geoptik 200f4 ,che avrei dovuto usare per il deep skay, ed invece lo posso usare solo sulla luna .alla geoptik non ci vado piu.Qualcuno mi puo dare dei consigli.


Nessuno ti vieta di usarlo sul "deep skay" :D
Dicci perchè non lo fai, così possiamo aiutarti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: geoptik 200f 4
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 15:16
Messaggi: 2
Grazie ,per le vostre risposte.conosco bene il cielo.Ho uno SW.da 150 f5.con cui ho fatto delle foto ,quasi buone a tutti o quasi ,gli oggetti del cielo .1 il 200f4 ,è piu luminoso,pero anche su m42 non riesco ad avere la stessa foto del 150.Le stelle sembrano delle frittelle.Saturno vicino al fuoco si sdoppia in 2.Ho fatto avvicinare il primari di 13mm,per poter andare a fuoco con la canon.Anche prima della modifica ,che mi ha fatto la geoptic ,in visuale dovevo allontanare loculare.Quindi io penso che i problemi siano ,nella collimazione e centraggi vari. Qualche consiglio?Ho fatto anche la luna rossa ,non è il massimo ,pero e meglio del deep.Come si inseriscono le foto, nel forum?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:32 
Sicuramente la collimazione di un f/4 è più rognosa...
non so quale sia il sistema migliore per farla, dipende anche dalla qualità del tuo fuocheggiatore...
mi sembra che il sistema laser-barlow sia uno di quelli che va per la maggiore.
Ci sono anche "sistemi commerciali" tipo il catseye che riscuote molti consensi:
http://www.catseyecollimation.com/

Inoltre un f/4 in fotografia necessita probabilmente di un buon correttore di coma, ma per questo è meglio sentire chi fa astrofotografia... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Fede67 ha scritto:

Inoltre un f/4 in fotografia necessita probabilmente di un buon correttore di coma, ma per questo è meglio sentire chi fa astrofotografia... ;)


necessita, necessita..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: geoptik 200f 4
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luciano61 ha scritto:
Grazie ,per le vostre risposte.conosco bene il cielo.Ho uno SW.da 150 f5.con cui ho fatto delle foto ,quasi buone a tutti o quasi ,gli oggetti del cielo .1 il 200f4 ,è piu luminoso,pero anche su m42 non riesco ad avere la stessa foto del 150.Le stelle sembrano delle frittelle.Saturno vicino al fuoco si sdoppia in 2.Ho fatto avvicinare il primari di 13mm,per poter andare a fuoco con la canon.Anche prima della modifica ,che mi ha fatto la geoptic ,in visuale dovevo allontanare loculare.Quindi io penso che i problemi siano ,nella collimazione e centraggi vari. Qualche consiglio?Ho fatto anche la luna rossa ,non è il massimo ,pero e meglio del deep.Come si inseriscono le foto, nel forum?


Senz'offesa, ma se la collimazione è OK, ciò che descrivi è la differenza pratica fra rifrattore e riflettore :wink:

Però attenzione, se i soggetti si sdoppiano in due può esserci un problema di acclimatamento o di collimazione, perchè per quanto possa essere "elusivo" uno specchio, non mostra mai immagini sdoppiate :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 19:59
Messaggi: 116
Località: VARESE
Cè l'ho anchio il 200f4 geoptik e mi trovo abbastanza bene :)
fondamentale il collimatore laser
necessario per la canon il correttore di coma (io ho il Badeer)
usandolo si va a fuoco senza avvicinare niente(spessore fuocheggiatore????)
in periferia di varese a 800 iso con 40 sec di posa il fondocielo gia rovina la foto
non sconfortarti che collimato rende bene

_________________
Geoptik 200 f\4
HEQ5 PRO
Canon 400D
Mak 90 SW
Binocolo Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 12:19
Messaggi: 26
Località: Torino
Sono d'accordo con ASTROALE, io ho il GSO 200/f4 che e' molto simile...fondamentale il collimatore laser per il secondario! Comunque per farlo rendere come si deve ci ho smanettato non poco. Inoltre per fotografare e' indispensabile il correttore (Baader MPCC). Anche i tempi di acclimatazione sono eterni...dopo un'ora sei ancora li a correggere il fuoco. Pero' adesso mi da' grandi soddisfazioni.

_________________
GSO 8"/f4, SW ED80 Pro, Tv Ranger (guida)
Canon 400d mod.Baader, DMK 21 (guida)
Vixen Sphinx SXW


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010