1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare riprese (ma intendi luna e pianeti o anche profondo cielo) sicuramente la tua attrezzatura è poco valida, per usare un gentile eufemismo.
Sia per quanto riguarda la montatura sia per l'ottica.
Ragionerei con un po' di calma (ma credo che sia un termine che nel vocabolario della gioventù sia stato depennato) in modo da capire cosa voglio fare con il telescopio (tutto e bene è impossibile) e quanto posso spenderci. A quel punto le scelte saranno più facilmente identificabili.
Ma è inutile mettere i motori a quella montatura o pretendere di fare riprese con quell'ottica.
Sfruttala in visuale in attesa di avere un po' di soldi da parte per prendere qualcosa di più adatto (magari non un altro seben su ebay)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Soffoco il mio primo istinto maligno che voleva consigliarti

"Aspetta che la montatura ceda e che il Seben rovini a terra in frantumi" :evil: :evil: 8) :lol:

e invece opto per un + tranquillo

"Decidi bene cosa vuoi farne (visuale o foto) e poi buttati su qualcosa di qualità! € permettendo.."

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:49
Messaggi: 166
Località: Guarene Piemonte
è quello che penso stò già raccimolando d un po e pio chiederò a voi consiglio su un buon telescopio per fare riprese profondo cielo ... ma che si possa usare anche per visuale.

:D

_________________
ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!
e serate da sogno a tutti :D :lol:


44° 44' 0''N 8° 2' 0''E

Delpiano Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
mi sa che hai le idee un po' confuse...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il mio consiglio è di acquistare una buona montatura per il tuo 150, per il momento.

Perché? E' presto detto.
Un telescopio con una montatura traballante lo sarà anche con un tubo da x migliaia di euro. Quindi l'acquisto del tubo, con QUELLA montatura, è davvero una pazzia.
Ora, a meno che (come non credo sia) tu non navighi nell'oro e puoi permetterti una buona montatura E un ottimo tubo, ti consiglierei di racimolare i soldi per una buona montatura su cui mettere il tuo 150 col quale iniziare (se è questo il tuo scopo) a fare qualche esperimento astrofotografico. Non sarà un granché, ma non si può iniziare con Pentax e 10Micron.
Primo perché non ne hai i soldi. Secondo perché non sapresti cosa fartene :)

Questo per rispondere anche a enzo nell'altro topic: nonostante ci si senta in dovere di puntualizzare (alcune volte imho con un po' di "acredine" e con poca cognizione di causa, e non mi rivolgo a nessuno in particolare) la scarsa qualità di un Seben, non dimentichiamo che, per ora, è quello che Delpy ha. Se non può comprare (ha pur sempre 15 anni) una buona montatura e un buon telescopio cosa deve fare? Buttare il Seben utilizzandolo come portafiori e, quando avrà i soldi, ricominciare a diventare astrofilo? Oppure comprare un buon tubo da mettere su una montatura ballerina?

Imho un neofita ha più bisogno di un consiglio ponderato e "modellato" sui suoi bisogni/possibilità piuttosto che della valutazione negativa della sua attrezzatura. E' giusto che sappia le potenzialità della propria attrezzatura per non rimanere deluso e per poter, come dice Renzo, fare degli upgrade ben progettati e non deludenti.
Io sono convinto che col suo 150 si diverte moltissimo e con una buona montatura si divertirà ancora di più. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Il mio consiglio è di acquistare una buona montatura per il tuo 150, per il momento.

Perché? E' presto detto.
Un telescopio con una montatura traballante lo sarà anche con un tubo da x migliaia di euro. Quindi l'acquisto del tubo, con QUELLA montatura, è davvero una pazzia.
Ora, a meno che (come non credo sia) tu non navighi nell'oro e puoi permetterti una buona montatura E un ottimo tubo, ti consiglierei di racimolare i soldi per una buona montatura su cui mettere il tuo 150 col quale iniziare (se è questo il tuo scopo) a fare qualche esperimento astrofotografico. Non sarà un granché, ma non si può iniziare con Pentax e 10Micron.
Primo perché non ne hai i soldi. Secondo perché non sapresti cosa fartene :)

Questo per rispondere anche a enzo nell'altro topic: nonostante ci si senta in dovere di puntualizzare (alcune volte imho con un po' di "acredine" e con poca cognizione di causa, e non mi rivolgo a nessuno in particolare) la scarsa qualità di un Seben, non dimentichiamo che, per ora, è quello che Delpy ha. Se non può comprare (ha pur sempre 15 anni) una buona montatura e un buon telescopio cosa deve fare? Buttare il Seben utilizzandolo come portafiori e, quando avrà i soldi, ricominciare a diventare astrofilo? Oppure comprare un buon tubo da mettere su una montatura ballerina?

Imho un neofita ha più bisogno di un consiglio ponderato e "modellato" sui suoi bisogni/possibilità piuttosto che della valutazione negativa della sua attrezzatura. E' giusto che sappia le potenzialità della propria attrezzatura per non rimanere deluso e per poter, come dice Renzo, fare degli upgrade ben progettati e non deludenti.
Io sono convinto che col suo 150 si diverte moltissimo e con una buona montatura si divertirà ancora di più. :)


Ti quoto e aggiungo un appunto.
Un bel "prevenire è meglio che curare".
Penso che se Delpy si fosse iscritto prima dell'acquisto del telescopio con la stessa cifra saremmo riusciti a consigliargli uno strumento più - non dico decente - ma almeno onesto.
Detto questo, che non è un rimprovero nè a lui, nè alla Seben, ma al caso che lo ha voluto tra noi solo "dopo" mi auguro che possa tirarci fuori tutte le soddisfazioni possibili e immaginabili!
Se no, dove sarebbe il bello?? :D :D :D :wink:

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Lead. davide ha fatto il mio stesso errore, acquistare prima il telescopio e dopo rivolgersi al forum.
con una spesa totale di 450€ per un rifrattore konus; per la felicità di fede avrei potuto avere un dobson.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
matteo.dibella ha scritto:
Penso che se Delpy si fosse iscritto prima dell'acquisto del telescopio con la stessa cifra saremmo riusciti a consigliargli uno strumento più - non dico decente - ma almeno onesto.


Con la stessa cifra non so..il Seben è il top dei top in questo caso.
Confermo che devi puntare tutto sulla montatura.
Secondo me Marco Bracale ha fatto il salto di qualità anche quando passò dalla eq3.2 alla cg5, l'anno scorso, nelle sue immagini hi-res con la webcam.
Ringraziò dell'upgrade anche il software di allineamento dei frames, ne sono convinto.

Ciao!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
enzo ha scritto:
Lead. davide ha fatto il mio stesso errore, acquistare prima il telescopio e dopo rivolgersi al forum.


Certamente. Ma ci sono astrofili professionisti che neanche sanno dell'esistenza del forum, no? ;)

Ha fatto un errore (discutibile) potrà farlo un upgrade o deve buttare subito tutto? ;)

Io cmq consiglio una bella CG5 come ha detto jasha, ammesso che sia in budget (magari la prendi usata, so che a 15 anni non è proprio facilissimo avere grosse cifre... :) ).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ovvero eq5 senza goto. Coi motori si trova a 200-250euro (usata). Non vorrei dire che l'eq5 è il clone della cg5..non ricordo infatti se la cg5 abbia il goto. O è quando c'è scritto GT che c'è il goto??

Comunque la portata è quella dell'eq5.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010