Effettivamente la Randall spiega molto bene anche se mi permetterai una digressione sul fatto che è mooooolto "yankee" nelle sue metafore.
Io sono stata strabiliata dal discorso "padella antiaderente"...
Dovevi vedere la mia faccia mentre cucinavo le uova per la cena la sera stessa!!!!

Non riuscivo a staccare gli occhi dalla teflonatura...
Maurizio già mi guardava strano

, figurati quando ho cominciato a spiegargli il perchè della mia curiosità.. Pensava che lo prendessi per i fondelli!
Mi sono fatta un sacco di risate..
E' vero, gli ingegneri, oltre a non saper l'ortografia

, sono bestie grame ma anche molto utili: lui per esempio si occupa della questione "tecnica" dell'osservare, dello stressare gli utenti del forum per consigli vari (e sempre ben accetti, tranne quelli un po' categorici

..) ed io.. mi godo i frutti!
Ci supportiamo a vicenda con stimolazioni reciproche: io lo invischio in argomenti un po' off-limit a carattere tipicamente scientifico e lui mi guida nella selva oscura degli oculari, montature e compagnia bella (roba veramente da ingegneri..).
Ci si dà una mano.
Auguro a tutti una collaborazione così.. Dai, dimmi cosa ti ha intrippato del libro... Vediamo la fisica quantistica da un punto di vista "femminile"
