1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Talebano IO?????
Sono solo sciettico sull'esistenza di questi infiniti universi parallelli di cui non abbiamo nessuna evidenza.
Prometto che mi leggerò il libro della Randall, poi vi farò sapere se mi ha convertito.
Saluti,
maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
[quote="xboriqua"]Talebano IO?????
Sono solo sciettico sull'esistenza di questi infiniti...

Prima un bel corso di ortografia, né?

Scettico SENZA la i.....

EDDDDAIIIIIIII
:twisted:

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
StarEnd ha scritto:
Comunque se devo essere del tutto sincero vi dico ad esempio che la teoria del bigbang mi "imbarazza" molto di più di quella del "multiverso"

Oddio! E perchè mai? :shock:
clodo72 ha scritto:
Ciao Martina!
Forse a questo punto avrai già finito di leggere il libro della Randall (Passaggi curvi)...
Pensa che io sto per terminarlo dopo circa un mese di ostici passaggi ravvicinati e riprese varie..
Sarà che non è propriamente un libro facile, anche se molto discorsivo, ma i concetti che esprime sono... Che dire, un po' "incredibili"!
Non nell'essenza del contenuto, per carità, però sono oltre la "scienza" vera e propria che siamo abituati a maneggiare e un po' spostati nella "fantascienza"...
Non mi stupirei se alla fine ci fosse il libretto di istruzioni per costruire un motore a curvatura!
Comunque è un bel libro nel Suo genere... E poi l'autrice inserisce anche esempi spiccioli e quotidiani per capire...
Lvoro, figli, casa (lo so, mi sono complicata la vita..) permettendo, cercherò di finirlo nel breve.
Attendo tue recensioni.
(Mio marito, ingegnere e scettico per natura, anche se molto open-mind su queste cose si comporta da talebano e non mi lascia esprimere!)
A presto

Eheee! Sti ingegneri sono senza speranza!! :lol: :wink:
Per ora sono arrivata al punto in cui comincia a spiegare la validità della legge di Newton per dimensioni infinitamente piccole e sinceramente mi piace il modo in cui spiega.
Devo ammettere che anche io sono scettica su molte cose ma ripeto che quando qualcuno comincia a saper spiegare le sue teorie e a farne esempi pratica (o quasi) allora forse qualcosa di vero c'è :o

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
Effettivamente la Randall spiega molto bene anche se mi permetterai una digressione sul fatto che è mooooolto "yankee" nelle sue metafore.
Io sono stata strabiliata dal discorso "padella antiaderente"...
Dovevi vedere la mia faccia mentre cucinavo le uova per la cena la sera stessa!!!! :lol: :lol: Non riuscivo a staccare gli occhi dalla teflonatura...
Maurizio già mi guardava strano :shock: , figurati quando ho cominciato a spiegargli il perchè della mia curiosità.. Pensava che lo prendessi per i fondelli!
Mi sono fatta un sacco di risate..
E' vero, gli ingegneri, oltre a non saper l'ortografia :wink: , sono bestie grame ma anche molto utili: lui per esempio si occupa della questione "tecnica" dell'osservare, dello stressare gli utenti del forum per consigli vari (e sempre ben accetti, tranne quelli un po' categorici :evil: ..) ed io.. mi godo i frutti!
Ci supportiamo a vicenda con stimolazioni reciproche: io lo invischio in argomenti un po' off-limit a carattere tipicamente scientifico e lui mi guida nella selva oscura degli oculari, montature e compagnia bella (roba veramente da ingegneri..).
Ci si dà una mano.
Auguro a tutti una collaborazione così.. Dai, dimmi cosa ti ha intrippato del libro... Vediamo la fisica quantistica da un punto di vista "femminile" :wink:

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:15 
Mi avete incuriosito e stamattina ho preso Passaggi Curvi, allegato a Focus di Marzo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osti, è allegato a focus? Corrrrrrrrrrrrrrrrrrro!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Sono contenta di avervi incuriosito! :D
Più persone siamo a leggerlo e ad averlo letto più opinioni verranno fuori! :wink:
Sono arrivata all'introduzione della teoria delle brane...mi sta affascinando sempre di più!

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:32 
kappotto ha scritto:
Osti, è allegato a focus? Corrrrrrrrrrrrrrrrrrro!


Non alla rivista, alla macchina!
... se compri una Ford Focus in Marzo ti regalano il libro...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 14:59
Messaggi: 35
Località: roma
Fede67 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Osti, è allegato a focus? Corrrrrrrrrrrrrrrrrrro!


Non alla rivista, alla macchina!
... se compri una Ford Focus in Marzo ti regalano il libro...
:D :D :D


:lol: :lol: :lol:

_________________
Born to be kings!
Princes of the universe.Fighting and free!
Got your world in my hand.
I'm here for your love and Ill make my stand.
We were born to be princes of the universe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Principio Entropico
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:21
Messaggi: 146
A mio avviso per ora le varie teorie del tutto, tra cui la M teoria, sono solo esercizi molto complessi di cui però, ad ora non esiste alcun riscontro sperimentale. Anche la storia delle dimensioni "ripiegate", per ora non ha riscontri, recenti esperimenti sulla gravità sul tema, hanno avuto esito negativo, almeno per quanto ne so. Personalmente, anche a costo di sembrare eretico, nessuno si senta offeso, non credo neppure all'omogeneità delle leggi fisiche nel "nostro" universo. Credo vi sia un sufficiente accordo nel dire che in passato alcune leggi potessero essere "diverse" dalle attuali, come per esempio la velocità della luce. Avevo letto un lavoro al riguardo di alcuni astronomi australiani, ma non ricordo i nomi e dove ho messo l'articolo. Ancora, non sono proprio convinto, malgrado l'estrema accuratezza delle previsioni, riscontrate peraltro sperimentalmente, della validità del modelli oggi in auge, a partire dal modello standard, per esempio.

Il principio entropico serve solo a non affrontare il problema, in fondo.

wpro

_________________
e se....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010