La discussione mi ha tentato e vorrei dire la mia sugli universi paralleli.
Ritengo che "per definizione" non sia possibile vedere o interagire con universi paralleli in quanto altrimenti, se ciò fosse possibile, non si dovrebbero più considerare separati ma appartenenti al nostro stesso universo.
Immagino pertanto che sia piuttosto difficile poterne dimostrare scientificamente l'esistenza attraverso osservazioni dirette.
Resta quindi l'aspetto filosofico e la pura speculazione scientifica che comunque riveste una notevole importanza nella costruzione di modelli capaci di spiegare l'esistenza del nostro stesso universo.
Mi spiego meglio...il nostro universo è il risultato di una serie di "combinazioni", di leggi fisiche e di
valori delle costanti fondamentali, tali che sarebbe bastato un non nulla per rendere impossibile la nostra stessa esistenza.
Per quanto ne so al momento non si è ancora riusciti a comprendere e a spiegare se questo sia un risultato dovuto al caso o se invece sia il frutto di leggi fisiche ben precise delle quali non abbiamo ancora compreso l'essenza.
Una teoria, che pur ipotizzando universi paralleli, fosse in grado di spiegare principalmente perchè il nostro universo "è così come noi lo vediamo" avrebbe, a mio parere, molta più consistenza e valore.
Un saluto
Lorenzo
-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory