1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Mah, io conosco molte persone che hanno seguito la propria passione e sono rimasti molto contenti e sono riusciti ad arrivare lontano e velocemente e persone che non hanno scelto la propria passione ed hanno fatto talmente tanti soldi che uno si è impiccato utilizzando il Cayenne (non scherzo), un altro è dallo psicanalista ed è andato in pensione "forzata".

Io ho fatto la scelta ti ingegneria perché mi piaceva (e mi piace), non so se avrei retto tutto lo stress senza avere il piacere di quello che facevo. Molti miei colleghi sono rimasti indietro o si sono ritirati dopo anni (che sono quindi buttati, e buttare il tempo a 20 anni non è come buttarlo a 60) proprio per questo motivo.

Della serie, se pensi ai soldi ne farai tanti, però stai sempre attento che non ti servano per recuperare quella felicità con cui li hai barattati ;)

Io credo che "il mondo va così" sia una frase ambigua. Se con "mondo" intendiamo l'insieme delle persone che lo compongono, ognuna di esse ha la possibilità di scegliere. Onestamente mi pare un alibi per mascherare la propria (e sacrosanta) vocazione alla ricchezza. :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Lead Expression ha scritto:
Mah, io conosco molte persone che hanno seguito la propria passione e sono rimasti molto contenti e sono riusciti ad arrivare lontano e velocemente e persone che non hanno scelto la propria passione ed hanno fatto talmente tanti soldi che uno si è impiccato utilizzando il Cayenne (non scherzo), un altro è dallo psicanalista ed è andato in pensione "forzata".

Io ho fatto la scelta ti ingegneria perché mi piaceva (e mi piace), non so se avrei retto tutto lo stress senza avere il piacere di quello che facevo. Molti miei colleghi sono rimasti indietro o si sono ritirati dopo anni (che sono quindi buttati, e buttare il tempo a 20 anni non è come buttarlo a 60) proprio per questo motivo.

Della serie, se pensi ai soldi ne farai tanti, però stai sempre attento che non ti servano per recuperare quella felicità con cui li hai barattati ;)

Io credo che "il mondo va così" sia una frase ambigua. Se con "mondo" intendiamo l'insieme delle persone che lo compongono, ognuna di esse ha la possibilità di scegliere. Onestamente mi pare un alibi per mascherare la propria (e sacrosanta) vocazione alla ricchezza. :)


lead mi fai paura.
tornando alla voglia di soldi. la mia non è voglia, ma la condizione generale degli italiani che non riescono a pagare i mutuo o peggio ancora mangiare degnamente mi fa tremare. non voglio buttarmi nel campo fisico perchè mi piace e poi prendo un misero stipendio da centralinista. meglio un introito sicuro come l'ingegneria a questo punto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
quelluomo ha scritto:
Scusate la domanda, ma sono l'unico a scartare a priori la carriera militare all'università? :lol:


Penso di noci sono anche io.

Penso che mettere a disposizione il proprio lavoro per scopi militari è un pò come vendere la propria coscenza.
Qualcuno le costruirà al posto nostro ma io potrò guardare il TG ogni sera senza aver paura ad aver contribuito (volente o nolente ) a porre fine ad una vita umana.
Preferirei usare la (futura,spero) laurea per accendere il camino anzi che lavorare per l'industria bellica,e ti assicuro che di fatica ce ne vuole per prenderne una.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
enzo ha scritto:
lead mi fai paura.


Beh, meglio del classico "mi fai schifo" oppure "mi fai ridere" :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, in che senso?

Cita:
tornando alla voglia di soldi. la mia non è voglia, ma la condizione generale degli italiani che non riescono a pagare i mutuo o peggio ancora mangiare degnamente mi fa tremare. non voglio buttarmi nel campo fisico perchè mi piace e poi prendo un misero stipendio da centralinista. meglio un introito sicuro come l'ingegneria a questo punto.


Imho fidarsi dei telegiornali (specialmente in periodo pre-elettorale o di traballo del governo) è pericoloso. Si finisce per fare scelte obbligate che magari in realtà non lo sono.
In ogni caso, io ti ho avvertito: non pensare che un ingegnere "abbia un introito sicuro". Un ingegnere che non adora i propri studi esce dall'università a 30 anni e dopo non trova lavoro. Sappi che le aziende vogliono persone giovani (la ENI richiede minimo 105 come voto di laurea e max 27 anni). Inoltre ormai siamo talmente tanti... molti miei colleghi si sono laureati 6 mesi fa e mica lavorano ancora. E le proposte sono, ovviamente, tutte a tempo determinato. E se trovi lavoro, rischi di finire dietro un computer a programmare (non so a te, ma a me non piace). A quel punto preferisco avere uno "stipendiuccio" ed iniziare facendo ricerca.
Non te lo dico per insistenza ma perché queste cose le vedo, perché ho visto la gente passare a storia e filosofia, perché le proposte mi sono arrivate e il curriculum l'ho mandato ovunque, perché so che solo la mia università sforna migliaia di ingegneri l'anno e non sono sicuro che tutti abbiano "introito sicuro". Abbiamo trovato la gallina dalle uova d'oro? O forse c'è anche qualcos'altro che va considerato?

Insomma non fare lo stesso errore di quelli che scelsero tempo fa medicina... ed ora ci troviamo con un medico ogni 150 abitanti. Non ti far fregare dagli allarmismi, dalle comodità e dalla pancia, c'è molto altro ;)
Detto questo, mi faccio i fatti miei. Sei tu a dover decidere sulla tua vita :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Lead Expression ha scritto:
Detto questo, mi faccio i fatti miei. Sei tu a dover decidere sulla tua vita :)


no no, devi parlare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ska ha scritto:
quelluomo ha scritto:
Scusate la domanda, ma sono l'unico a scartare a priori la carriera militare all'università? :lol:


Penso di noci sono anche io.

Penso che mettere a disposizione il proprio lavoro per scopi militari è un pò come vendere la propria coscenza.
Qualcuno le costruirà al posto nostro ma io potrò guardare il TG ogni sera senza aver paura ad aver contribuito (volente o nolente ) a porre fine ad una vita umana.
Preferirei usare la (futura,spero) laurea per accendere il camino anzi che lavorare per l'industria bellica,e ti assicuro che di fatica ce ne vuole per prenderne una.


anche se ti garantissero il meglio del meglio della tua vita? tanto alla fine se non lo fai tu lo fanno altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
enzo ha scritto:
tanto alla fine se non lo fai tu lo fanno altri.


Se questa cosa la pensi tu che sei al liceo stiamo freschi... :cry:

E guarda non ti dico "allora diventa un boss della malavita, "tanto tanto alla fine se non lo fai tu lo fanno altri"" perché è troppo banale :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Lead Expression ha scritto:
enzo ha scritto:
tanto alla fine se non lo fai tu lo fanno altri.


Se questa cosa la pensi tu che sei al liceo stiamo freschi... :cry:

E guarda non ti dico "allora diventa un boss della malavita, "tanto tanto alla fine se non lo fai tu lo fanno altri"" perché è troppo banale :)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
"passi" per l'atomica - c'era la seconda guerra mondiale, era ebreo tedesco fuggito dal nazismo e terrorizzato all'idea che hitler vincesse la guerra - ma è uno dei padri anche della bomba h e -se non sbaglio - anche della bomba n.


Non solo, è stato quello che ha abbandonato il gruppo di Oppenheimer perchè la bomba A su cui lavoravano faceva meno danno della bomba H che aveva ideato lui.
E soprattutto, è stato l'ideologo dell'uso delle bombe per qualsiasi fine possibile (era arrivato a proporle per aprire canali e sbancare i fondali dei porti), e del finanziamento di qualsiasi programma utile a dare una immagine "pulita" delle bombe H.
Ai finanziamenti di Teller e colleghi si deve anche il filone di film di Hollywood dove la Terra viene salvata da disastri di qualsiasi tipo grazie alle bombe nucleari, molti dei quali prodotti nel periodo in cui si parlava di disarmo nucleare (tipo Meteor).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
quelluomo ha scritto:
Scusate la domanda, ma sono l'unico a scartare a priori la carriera militare all'università? :lol:


Penso di no ci sono anche io.


In realtà ci sono anche io.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010